Parte lo Sportello genitori con uno psicologo a disposizione di mamme e papà
Lo Sportello genitori del progetto Nuove Strade, ad accesso libero e gratuito, è attivo per un primo colloquio telefonico ogni giovedì dal 5 ottobre, dalle ore 16 alle 18

A partire da domani, lunedì 5 ottobre, sarà attivo lo Sportello genitori, un servizio gratuito e ad accesso libero di supporto alle mamme e papà alle prese con figli adolescenti.
A gestirlo una psicologa specializzata sulla genitorialità grazie al progetto Nuove Strade coordinato dalla Cooperativa La Banda.
Oggi le famiglie devono confrontarsi con bisogni, modelli e sistemi educativi complessi. Questo perché negli ultimi decenni sono avvenuti enormi e rapidissimi cambiamenti in ambito economico, sociale, culturale e tecnologico. Il coinvolgimento attivo delle famiglie costituisce un elemento chiave nel rafforzamento della comunità educante: i genitori sono i fautori principali di una crescita serena e psicologicamente equilibrata dei propri figli.
UNO SPAZIO RISERVATO AI GENITORI
Con queste premesse, La Cooperativa La Banda ha stretto una collaborazione preziosa con l’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona, che mette a disposizione uno Sportello Genitori, gestito da una psicologa specializzata in tematiche legate alla genitorialità.
Questo servizio si propone di offrire uno spazio sicuro e riservato in cui i genitori possano esprimere le proprie preoccupazioni e ricevere supporto professionale.
Dato il crescente numero di problematiche adolescenziali, è molto importante fornire un sostegno concreto ai genitori nel loro ruolo attraverso una migliore capacità di lettura e comprensione dei comportamenti propri e dei propri figli.
Lo sportello è quindi rivolto a quei genitori che sentono il desiderio di un confronto con una professionista, che li aiuti a fare chiarezza su quanto vivono quotidianamente nel rapporto con i loro figli: problemi relazionali ed emotivi nel legame genitore-figlio o figlia o per momenti di difficoltà o preoccupazione rispetto ai propri ragazzi.
COME CONTATTARE LO SPORTELLO GENITORI
Il servizio – gratuito e ad accesso libero, fino ad esaurimento posti – sarà attivo da giovedì 5 ottobre e si svolgerà online, quindi con modalità a distanza.
Per fissare un primo colloquio: scrivere o chiamare il numero 331 7595139, il giovedì dalle 16:00 alle 18:00. Si tratta di una breve chiacchierata iniziale di massimo 15 minuti, per dar modo alla professionista di inquadrare la problematica.
Eventuali colloqui successivi saranno concordati direttamente con la psicologa e si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet.
Per maggiori informazioni consultare il sito Nuove Strade a QUESTO LINK.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.