
Ragazzi
Essere se stessi: se l’importanza di accettarsi parte dalla grafia sui quaderni di scuola
Le riflessioni di una ragazza di 13 anni sulla necessità di difendere la propria identità anche in contesto educativo, tra i banchi di scuola
Le riflessioni di una ragazza di 13 anni sulla necessità di difendere la propria identità anche in contesto educativo, tra i banchi di scuola
La libraia Laura Orsolini propone la collana del collettivo di scrittrici Tra le Righe edita da Giunti, declinata su 3 tonalità: fragola, corallo e fuoco
Da Sakido, progetto sul Ritiro Sociale in adolescenza in provincia di Varese, la strada per trovare una via d’uscita al fenomeno degli Hikikomori
Nella valigia per le vacanze dei ragazzi non possono mancare questi due romanzi appena editi da Giunti e consigliatissimi dalla libraia Laura Orsolini
I ragazzi della squadra dell’Oratorio di San Vittore rappresenteranno la Lombardia alle finali del 5 e 6 luglio a Cesenatico
Dal caso Coca Web agli studi su dipendenze e dopamina: una riflessione oltre i divieti, per aiutare i genitori ad accompagnare la crescita dei ragazzi
La proposta di formazione del liceo serale si articola su due indirizzi, grafico e figurativo, ed è rivolta ad adulti e ragazzi dai 16 anni in dispersione scolastica
L’oratorio riapre nei pomeriggi d’estate, non come centro estivo ma come spazio gratuito, un luogo libero di incontro, relazione e ascolto
Il corso di volo è stato offerto a tutti gli studenti, ma i migliori per meriti scolastici hanno potuto volare dall’aeroporto di Venegono sperimentando alcune semplici manovre
L’indagine dei genitori rileva che, al netto della DAD, da inizio pandemia il ricorso dei giovani ai device è aumentato del 67%, con effetti negativi per l’87% di loro
La pedagogista del consultorio racconta l’attività di ascolto a disposizione dei ragazzi dagli 11 ai 21 anni negli oratori di San Fermo, Kolbe e San Carlo
Gli scatti dei ragazzi della 3A della media di Buguggiate in mostra il 14 e 15 maggio, con orario continuato dalle 10 alle 18.30 nelle sale di Ubuntu
Il progetto, promosso in occasione della missione Minerva di Samantha Cristoforetti, avvicina i ragazzi alla scienza per contrastare la dispersione scolastica
La maggior parte dei tifosi del Varese ha tra i 45 e i 65 anni. Il Basket siamo noi e la Pallacanestro Varese lanciano un progetto per coinvolgere i più giovani
Capire e riconoscere gli Hikikomori e il Ritiro Sociale attraverso la letteratura: il racconto della giovane Lily M. del progetto Sakidō
Il 6 e 7 aprile due quinte del liceo Ferraris hanno visitato il Campo di concentramento a Trieste per l’edizione 2022 del Viaggio della memoria
Il racconto di Santiago Bressan, studente della classe 3H del liceo Scientifico Galileo Ferrari che ha partecipato alla missione
Ultimi commenti
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio