Trecento case “fantasma” scoperte sul lago di Comabbio, evasi 600 mila euro
Si trovano all'interno di un'area di dimensioni imponenti, pari a circa 67 mila metri quadrati, equivalente a circa 10 campi da calcio
Un mancato accatastamento di ben 300 unità abitative sul Lago di Comabbio, nel comune di Mercallo, all’interno di un’area di dimensioni imponenti, pari a circa 67 mila metri quadrati, equivalente a circa 10 campi da calcio. È lo scandalo edilizio e fiscale scoperto dalla Sezione Operativa Navale Lago di Lugano, un’unità specializzata delle Fiamme Gialle. (QUI LA RISPOSTA DELLA STRUTTURA CONTESTATA)
I militari hanno sottoposto a controllo una struttura ricettiva situata nelle vicinanze del lago di Comabbio.
L’attività ispettiva condotta dalle Fiamme Gialle si è conclusa con la constatazione di irregolarità edilizie riguardanti il mancato accatastamento di 300 unità abitative, di ingente valore, in un’area di dimensioni davvero consistenti.
I singoli proprietari degli immobili sono, pertanto, stati segnalati all’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio per l’avvio dell’iter sanzionatorio e la regolarizzazione della situazione urbanistica. Nei loro confronti sarà contestata anche l’evasione di tributi locali (IMU), che, per i soli ultimi 5 anni ammonta a circa 600 mila euro.
Il servizio ha anche consentito di riscontrare un omesso pagamento IMU per circa 70 mila euro relativamente ad alcuni distinti locali, in questo caso già accatastati, della medesima struttura ricettiva.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Solo in Italia si può edificare un’area pari a 10 campi da calcio senza che nessuno controlli, ci metta il naso e se ne accorga.
case fantasma???? è una SPA presente da 30 anni, danno accesso alla piscina ai residenti tramite convenzioni comunali , sono conosciuti in tutta italia come uno dei camping migliori e ora qualcuno si sveglia e inventa che i campeggi vanno accatastati??? Allora si dovrenno cambiare le norme in tutti i campeggi d’italia. Invece i campi rom che crescono come funghi sono benvenuti