Turno infrasettimanale casalingo per la Pro Patria: “Trento squadra di qualità”
Martedì 24 ottobre, 18.30, i tigrotti tornano a Busto Arsizio per la sfida con il Trento. Due squadre dai moduli diversi ma appaiate a pari punti. Su VareseNews il racconto testuale del match

In Via Ca’ Bianca a Busto Arsizio non c’è tempo per festeggiare e godersi il terzo successo stagionale. Dopo la vittoria di Meda di sabato scorso – con 10 dei 12 punti complessivi conquistati in trasferta (meglio solo il Padova) – la Pro Patria deve subito ritornare sull’attenti se nel turno infrasettimanale di domani, martedì 24 ottobre (ore 18.30), vuole mettere a segno anche il quinto risultato utile consecutivo.
3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte per entrambe
Seppur nelle mura amiche dello Speroni, la partita non sarà delle più semplici, perché a Busto Arsizio arrivano gli aquilotti giallo-blu del Trento. Sulla carta il match appare molto equilibrato: le squadre sono appaiate in classifica a 12 punti, condividendo pure lo stesso numero di reti fatte (9:9 lo score del Trento, 9:12 quello dei tigrotti) e una fase di “rilancio” dopo un inizio di campionato altalenante, fatto di 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Quasi a voler ricordare un vecchio spot pubblicitario.
IL TRENTO E IL SUO 433
Diverso, tuttavia, il modo in cui le squadre sono arrivate alla medesima tappa, dopo circa un quarto del campionato. Sotto l’esperto Tedino, i tridentini stanno dando continuità al 433, modulo che vede nei suoi interpreti un ottimo mix di forza fisica e qualità, con l’haitiano Christopher Attys, in gol venerdì nella vittoria contro la Pro Sesto, l’elemento di maggior spicco, al pari del trequartista/centrocampista di qualità Christian Pasquato (tra i nostri lettori sicuramente ci sarà qualcuno che si ricorderà del suo gol con la maglia della Juventus al Trofeo Berlusconi nell’estate 2008).
I tigrotti invece, ancora privati di 5 giocatori tra cui bomber Castelli, daranno continuità al 352 di matrice bustocca che, dopo una fase di rodaggio, sembra finalmente aver i suoi uomini chiave (Moretti a destra, Saporetti a Sinistra, Stanzani preferito a Pitou). Anche se da sciogliere ci sono ancora alcuni dubbi dovuti alla natura del turno infrasettimanale: per esempio il centrale della difesa, tra un Lombardoni da maneggiare con cura e un Fietta da preservare al meglio. Senza considerare che a Meda Nicco è partito dalla panchina ma ha interpretato 30 minuti di altissima intensità.
COLOMBO: “TRENTO SQUADRA DI QUALITÀ”
Così mister Riccardo Colombo presenta la partita della sua Pro Patria a 24 ore dal fischio di inizio: «Il Trento viene da una vittoria convincente in casa con la Pro Sesto. In questi giorni li abbiamo analizzati: sono una squadra con qualità in attacco, con un centrocampo e una difesa di categoria. Sarà una partita che si giocherà sulle seconde palle: noi dovremo essere molto attenti sulle ripartenze, perché il Trento ha gamba con giocatori come Anastasia e Terrani, dotati di ottima ripartenza, poi hanno Pasquato che ha ottima qualità».
«Vedremo la loro formazione: ad ogni modo hanno un centrocampo che comunque ha tanta qualità, come Attys, un ragazzo veramente interessante, così come la loro punta, (Petrovic, ndr.), che si sta ritagliando uno spazio importante con un bel gol nell’ultima partita».
“SABATO TIFOSI ECCEZIONALI: ALLA SQUADRA FA PIACERE”
«Sabato i tifosi sono stati veramente eccezionali: ci hanno seguito in tanti, ci hanno sempre supportato. Averli vicino è una cosa bella, che fa piacere anche ai ragazzi: quindi speriamo di dar loro una gioia anche in casa domani. Come sempre ce la metteremo tutta. Li aspettiamo domani».
«La vittoria a Meda sui calci piazzati? Nel calcio moderno sono qualcosa di fondamentale, possono indirizzare le partite – risponde Colombo -. Abbiamo perso in casa con la Triestina, col Renate invece l’abbiamo ribaltata. È un aspetto su cui cerchiamo sempre di mettere un qualcosina in più, a seconda dell’avversario che incontriamo: noi studiamo la contromisura adatta sia che giochino a uomo, sia a zona. Lo stesso vale per la fase offensiva e difensiva. C’è sempre qualcosa da migliorare».
ANCORA 5 OUT
Minelli, Somma, Mallamo, Piran e Castelli non saranno della partita, come da aspettativa, visti il pochissimo tempo a disposizione per il recupero:
«I convocati saranno quelli di sabato – conferma il mister -. non riusciamo a recuperare nessuno. Ma io sono contento dei ragazzi e di come si sono allenati oggi. A Meda abbiamo speso tante energie fisiche e mentali, per domani riusciremo a recuperare al meglio e a fare la nostra prestazione»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.