Arriva il Natale alla scuola dell’infanzia Carnelli a Bolladello di Cairate: due appuntamenti per fare festa
Doppio appuntamento festivo: il 2 dicembre previsti i mercatini e l'accensione del presepe e dell'albero mentre il 16 dicembre il grande racconto di Natale

Il mese di dicembre si tinge di gioia e calore a Bolladello di Cairate, grazie agli eventi natalizi organizzati dalla Scuola dell’Infanzia Carnelli. In linea con il cammino educativo intrapreso negli ultimi cinque anni, la scuola ha preparato due giornate speciali, iniziate sabato 2 dicembre dalle ore 16, per celebrare la stagione festiva insieme a bambini, genitori e membri della comunità.
La festa inizia con un racconto natalizio animato, presentato da una delle maestre, specialmente pensato per i più piccoli. Questo momento di magia e fantasia è solo l’inizio di un pomeriggio ricco di attività.
Uno degli highlight dell’evento sarà la performance della Banda di Locate Varesino, che allieterà l’atmosfera con melodie natalizie, introducendo uno dei momenti più attesi: l’accensione del grande albero di Natale e del presepe esterno, simboli di luce e speranza nel periodo natalizio.
Inoltre, i bambini avranno l’opportunità di lasciare la loro letterina per Babbo Natale, anticipando una visita speciale che riceveranno a scuola poco prima di Natale.
Il pomeriggio vedrà anche l’apertura di un mercatino di Natale, dove saranno esposti oggetti confezionati con cura dalle mamme e dalle volontarie della scuola. Questo non solo offre l’opportunità di acquistare regali unici e fatti a mano, ma sostiene anche la comunità scolastica.
Per concludere la giornata, il gruppo Alpini del luogo delizierà tutti con una cena a base di polenta e bruscitt, disponibile sia all’aperto, accanto ai caldi braceri, sia al chiuso, per coloro che preferiscono il calore dell’interno.

Il secondo appuntamento è previsto per sabato 16 dicembre alle 15:30, quando i bambini della scuola, insieme alle loro maestre, saranno i protagonisti di un altro racconto di Natale. Seguirà un momento di festa e merenda con genitori e amici, e per i più grandi, ulteriori momenti conviviali e di incontro.
Queste iniziative non sono solo un modo per celebrare il Natale, ma rappresentano anche lo spirito di comunità e l’impegno educativo della Scuola dell’Infanzia Carnelli. Un invito caloroso è esteso a tutti coloro che vogliono partecipare a questi momenti di festa e condivisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.