L’area verde di via De Curtis a Busto Arsizio diventa una palestra a cielo aperto di Sport e Salute
L’iniziativa sarà presentata martedì 28 novembre dalle ore 11.00 all’area verde di Via Antonio De Curtis, nel quartiere di sant'Anna

Busto Arsizio entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute. L’iniziativa sarà presentata martedì 28 novembre dalle ore 11.00 all’area verde di Via Antonio De Curtis, nel quartiere di sant’Anna, dove Sport e Salute ha installato un’area attrezzata digitalizzata – in rete con tutte le altre già installate nel resto del Paese – che rappresenterà un luogo dedicato al benessere, dove stare insieme, per praticare attività fisica, esercitandosi da soli o in gruppo.
Su ogni singolo attrezzo, ciascuno potrà scaricare i tutorial di allenamento, attraverso un semplice QR Code
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore allo Sport Maurizio Artusa, l’assessore all’educazione Daniela Cinzia Cerana, il consigliere delegato per l’Ecologia e Ambiente Orazio Tallarida, la Coordinatrice Regionale di Sport e Salute S.p.A. Felicia Panarese, la componente della Consulta ANCI Giovani Lombardia Anna Zambon, insieme a Vittoria Elena Zanetti, presidente dell’associazione sportiva Pink Stripes Busto A. che gestirà la struttura.
Presenti anche due sportivi del territorio: Sofia Rebora, vicecapitano della Futura Volley e Walter Paladina, atleta della Master Boxe, campione regionale di boxe categoria Elite.
Non mancheranno studenti delle scuole cittadine e delle società sportive che per primi proveranno gli attrezzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.