
Busto Arsizio
Partono le asfaltature su viale Gabardi e via Torino a Busto Arsizio
Dal 1° luglio modifiche alla viabilità per circa una settimana. Previsti sensi unici alternati e deviazioni
Dal 1° luglio modifiche alla viabilità per circa una settimana. Previsti sensi unici alternati e deviazioni
Martedì 24 giugno a Villa Ottolini-Tosi l’iniziativa per ringraziare le persone che si sono contraddistinte con il proprio impegno in ambito lavorativo e sociale
Al parco Norma Cossetto scambio di abiti e accessori nel segno della sostenibilità. Un evento inedito a Busto Arsizio che punta a promuovere il riuso e il consumo consapevole
Dal 2 al 5 giugno, la città propone cerimonie ufficiali, premi per studenti, concerti e presentazioni, coinvolgendo istituzioni, scuole e associazioni
Appuntamento a partire dalle 16,30 ai Molini Marzoli con l’evento organizzato dall’Assessora alle Politiche Educative di Busto Arsizio, Maria Chiara Colombo, e la Galleria Boragno
Si conclude il progetto di educazione civica promosso dal Consiglio comunale: studenti protagonisti tra visite, simulazioni e confronto con amministratori
L’opera, curata dal giornalista Marco Linari e coordinata da Maby Kubicek per supportare un centinaio di studenti con disturbi dello spettro autistico
Dopo il successo di BA Book, mostre, laboratori, open day e progetti sostenibili animano la città grazie al festival diffuso dedicato al tessile e alla creatività contemporanea
Due competizioni in una sera: la prima tappa del 25° giro podistico del Varesotto, corsa competitiva Fidal, e il 4° Memorial Francesca Pirali, corsa non competitiva che vedrà parte del ricavato devoluto alla L.I.L.T. di Busto Arsizio
Dal 6 al 13 aprile sono in programma 3 concerti, 1 mostra storica e 1 tavola rotonda per riscoprire e rivivere oltre un secolo di storia mandolinistica lombarda
Venerdì 14 marzo si è tenuto il primo incontro del progetto all’interno di Fili Urbani – Job Club, promosso e sviluppato dal Comune di Busto Arsizio
Per anni artefice delle politiche strategiche è stato anche capo di gabinetto del sindaco. Strappato al Comune di Legnano nel 1991 ha fatto crescere a Busto Arsizio il settore dedicato ai grandi eventi
L’appuntamento è all’interno del progetto “AffiDARSI”, realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Proges per individuare famiglie o singoli cittadini disponibili a intraprendere un percorso di affido familiare
Le iniziative sono organizzate dall’amministrazione comunale in collaborazione con le scuole e le associazioni cittadine riunite nel tavolo ”La storia ci appartiene”, coordinato dagli assessori Chiara Colombo e Manuela Maffioli
L’indagine è stata realizzata da ATS Milano e ATS Insubria su richiesta unanime del Consiglio comunale
Lo strumento mira a mettere a sistema le diverse iniziative promosse da associazioni e realtà scolastiche. Già fissate 5 date tra aprile e novembre
L'11 luglio 1995 i nazionalisti serbi conquistavano la città bosniaca, lasciata indifesa dall'Onu. E trucidarono 8372 persone, tutti i maschi, fino ai dodicenni. Il culmine di una guerra che non abbiamo voluto capire
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese