Le verifiche ispettive sui luoghi di lavoro. Confapi incontra l’Arma dei Carabinieri
L'appuntamento è per venerdì 24 novembre, a partire dalle ore 15, al Palace Grand Hotel di Varese

Venerdì 24 novembre, a partire dalle ore 15, al Palace Grand Hotel di Varese, Confapi Varese organizza una momento di formazione e informazione dedicato alle verifiche ispettive sui luoghi di lavoro e più in generale sicurezza sui luoghi di lavoro con il contributo di personale dell’Arma del gruppo operativo tutela lavoro di Milano.
Tra gli ospiti del pomeriggio, oltre a Marco Tenaglia e Piero Baggi, rispettivamente presidente e direttore di Confapi Varese, anche il prefetto della Provincia Salvatore Pasquariello, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri colonnello Marco Gagliardo e il comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Milano il tenente colonnello Loris Baldassarre.
PROGRAMMA
Saluti di apertura: Salvatore Pasquariello, Prefetto della Provincia di Varese, Marco Tenaglia, presidente di Confapi Varese, Piero Baggi, direttore di Confapi Varese
Colonnello Marco Gagliardo, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Varese
Relazione a cura dell’Arma dei Carabinieri: Ten. Col. Loris Baldassarre, comandante del gruppo carabinieri per la Tutela del Lavoro di Milano – Le nuove sfide offerte dall’evoluzione del mercato del lavoro
Mar. Magg. Tiziano De Renzis, Comandante del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Milano – La GIG economy, il lavoro digitale e i controlli sulla filiera degli appalti
Luogotenente C.S. Andrea Cannella, Comandante del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Varese – Accesso ispettivo e modalità di accertamento. La sicurezza sui luoghi di lavoro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.