In tutta Italia 28 arresti per pedopornografia, uno anche in provincia di Varese
Gli agenti della Polizia postale di Venezia, agendo sotto copertura, hanno identificato decine di persone attive snello scambio di immagini di minori, per lo più in tenera età

C’è anche una persona del Varesotto tra le 28 arrestate in un’operazione contro la pedopornografia diretta dalla Procura di Venezia.
L’operazione, che ha visto impegnato uomini e donne della Polizia postale, ha portato anche a 51 decreti di perquisizioni in trentotto province.
I ventotto arresti per detenzione “di ingente quantità” di materiale pedopornografico hanno toccato le province di Bergamo, Milano (due arresti), Pisa, Rimini (due arresti), Bologna, Cagliari, Ferrara, Napoli (due arresti), Pavia, Perugia, Roma, Sondrio, Venezia (due arresti), Pesaro,Ravenna, Torino (due arresti), Varese, Cremona, Messina, Palermo, Savona.
Altre 23 persone sono state denunciate per diffusione e detenzione di materiale di pornografia minorile nelle Province di Bari (cinque indagati), Campobasso, Rovigo, Perugia, Cremona, Milano, Torino (due indagati), Verona, Catania. Roma (due indagati), Trapani, Caserta, Napoli, Parma.
Gli arresti sono stati tutti convalidati e sono state operate 19 misure cautelari. Nel corso dell’indagine, condotta per oltre sei mesi dagli agenti della Polizia postale di Venezia sotto copertura, operando su una nota piattaforma di messaggistica: “sono stati monitorati circa 130 spazi virtuali, all’interno dei quali erano presenti utenti pedofili da tutto il mondo che scambiavano migliaia di foto e video di abusi su minori, per lo più in tenera età”.
Sulla scorta delle risultanze investigative raccolte sono stati chiesti 59 decreti di perquisizione personale e informatica nei confronti di altrettanti utenti residenti in Italia – tutti maschi tra i 16 e i 73 anni -, quelli residenti all’estero sono stati segnalati agli Stati interessati attraverso i canali di cooperazione internazionale di polizia. Nel corso delle operazioni “sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file pedopornografici, che saranno oggetto di successiva analisi forense al fine di individuare eventuali, ulteriori utenti coinvolti”.
La notizia è stata diffusa dall’Adn Kronos.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.