Malviventi scatenati nel Varesotto: telefono o Whatsapp, occhio alla truffa

Si moltiplicano le segnalazioni di tentate truffe ai danni di persone per lo più anziane, con diversi metodi per riuscire ad ottenere soldi in maniera illegale

truffe - telefoniche

Truffatori scatenati nel Varesotto. Si moltiplicano le segnalazioni di tentate truffe ai danni di persone per lo più anziane, con diversi metodi per riuscire ad ottenere soldi in maniera illegale.

Due le tipologie che i truffatori stanno mettendo in atto. La prima consta nelle “canoniche” telefonate: chi chiama si finge carabiniere e dice che un congiunto, il marito, il figlio o un altro parente prossimo, ha provocato un incidente e ha bisogno di un avvocato, specificando che essendo in stato di fermo dopo l’incidente non può essere chiamato. Al telefono viene anche consigliato un avvocato da chiamare, facendone il nome e fornendo il numero. Tutto molto credibile, in modo da far cadere gli anziani interlocutori nella trappola.

Il secondo tentativo di truffa viene messo in pratica con messaggi via Sms o su Whatsapp: “Ciao Mamma (o Papà), mi è caduto il telefono e ora è rotto…Questo è il mio nuovo numero, quindi puoi salvarlo e scrivermi su WhatsApp?”. Segue il numero, dal quale i truffatori riescono ad entrare nel telefono di chi scrive e rubare dati e da lì denaro dai conti.

L’invito è a prestare attenzione e denunciare questi tentativi. Se ne sono verificati diversi nelle ultime ore a Varese, Casciago, Barasso, Luvinate, Gavirate e in diverse zone del Varesotto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.