Pmi day 2023, porte aperte alla Frabar srl di Brunello
L'azienda esporta giocattoli in tutta Europa. Tiziana Bardelli: “I nostri prodotti sono destinati ai bambini. Per questo motivo prestiamo molta attenzione al tema della sicurezza"
Sono oltre 4.000 studenti di 197 classi delle scuole di terza media del territorio alla scoperta di alcune realtà industriali varesine: questi i numeri della quattordicesima edizione del” Pmi Day -Industriamoci”. È il progetto di orientamento allo studio promosso a livello nazionale dalla Piccola Industria di Confindustria, e portato avanti a livello locale dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Varese. Obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere alle ragazze e ai ragazzi di terza media cos’è un’impresa, di cosa si occupa, quali figure professionali si trovano all’interno di un’azienda e quali competenze, tecniche ma anche relazionali, servono per entrare a far parte del mondo del lavoro. Anche per questa edizione del progetto è stata replicata la formula dei tour virtuali. Le telecamere di Confindustria Varese hanno realizzato, attraverso interviste agli imprenditori e ai lavoratori, dei servizi video, veri e propri reportage per raccontare il mondo della piccola industria del territorio, di tutte quelle Pmi che sono la spina dorsale dell’economia locale.
FRABAR SRL DI BRUNELLO
Capacità di analisi e risoluzione dei problemi, organizzazione del tempo e propensione a lavorare in team. Sono queste le principali caratteristiche per entrare a far parte della Frabar Srl di Brunello, un’impresa che produce ed esporta in tutta Europa giocattoli di ogni tipo. Dai birilli, passando per i trattori, fino al tagliaerba. Dai secchielli da spiaggia agli innaffiatoi. “I nostri prodotti sono destinati ai bambini – informa Tiziana Bardelli, titolare dell’azienda varesina -. Per questo motivo prestiamo molta attenzione al tema della sicurezza. I nostri giocattoli vengono testati durante diverse fasi”. Vengono fatte verifiche sulla materia prima del prodotto, sul colore e anche sull’imballaggio. “In questo modo – conclude Bardelli – i nostri piccoli clienti possono giocare in sicurezza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.