Visita a Varese per il presidente nazionale di Unioncamere Andrea Prete
Nel corso della visita ha incontrato il presidente di Camera di Commercio, Mauro Vitiello, dialogando con lui su opportunità e problematiche collegate all’economia territoriale

Il presidente di Unioncamere nazionale, Andrea Prete, in visita a Varese, ha incontrato il presidente di Camera di Commercio, Mauro Vitiello, dialogando con lui su opportunità e problematiche collegate all’economia territoriale: «Un’occasione preziosa per confrontarsi con chi è al vertice del sistema delle Camere di Commercio in Italia – sottolinea lo stesso Vitiello –. Il presidente Prete, che ha anche potuto conoscere le nostre strutture del centro congressi Ville Ponti a Varese e di MalpensaFiere a Busto Arsizio, ha espresso grande attenzione nei confronti delle iniziative che stiamo mettendo in campo. Si tratta di progetti concreti, che rispondono a richieste ed esigenze ben precise della nostra economia e che vogliamo attuare sulla base del piano pluriennale 2023-2028 recentemente approvato dal Consiglio camerale. Un piano che, come è stato più volte evidenziato, si basa su tre missioni – attrattività, nuove generazioni e sostenibilità – con i relativi progetti emblematici».
Proprio il progetto emblematico inserito nella missione sostenibilità e collegato alla Comunità Energetica Rinnovabile di MalpensaFiere ha, in particolare, catturato l’attenzione di Andrea Prete: «Questa vostra importante e coraggiosa iniziativa evidenzia il ruolo prezioso che, in un contesto decisivo per il nostro futuro, le Camere di Commercio di tutta Italia sono in grado di svolgere: la transizione energetica, che va abbinata a quella digitale, ci può vedere protagonisti, a beneficio delle economie e dell’intera società dei rispettivi territori di riferimento» ha dichiarato il presidente di Unioncamere nazionale, che ha poi aggiunto: «Vogliamo che le Camere di Commercio diventino degli acceleratori capaci di fare delle Comunità Energetiche un fattore decisivo proprio di quella transizione sempre più necessaria verso un modello di sostenibilità ambientale, sociale ed economica adeguato, a beneficio delle nuove generazioni».
Prima di rientrare a Roma, il presidente Prete ha anche visitato il MultiLab allestito negli spazi di MalpensaFiere da Centrocot-Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento: si tratta del laboratorio sperimentale multisettoriale dedicato alla ricerca, lo sviluppo e la formazione nonché al supporto delle imprese per affrontare i nuovi trend dell’innovazione. Trend legati al riciclo di materiali e prodotti e alla verifica delle prestazioni, in una logica di economia circolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.