Bandiera Blu a Cerro e il gruppo Territorio e Biodiversità monitorano le acque di Laveno Mombello

L’iniziativa, che si svolge a titolo gratuito, ha come obiettivo la raccolta di dati chimici e fisici di alcuni corpi idrici che scorrono nel comune per verificarne l’evoluzione in base al confronto con dati pregressi

Generico 08 Jan 2024

Questa mattina è iniziato a Laveno Mombello un intervento di monitoraggio delle acque che scorrono sul territorio comunale promosso e organizzato dal Comitato Bandiera Blu a Cerro e dal Gruppo Territorio e Biodiversità del Tavolo per il clima di Laveno Mombello.  

Nella prima giornata di lavoro sono state campionate 11 stazioni.

L’iniziativa, che si svolge a titolo gratuito, ha come obiettivo la raccolta di dati chimici e fisici di alcuni corpi idrici che scorrono nel comune per verificarne l’evoluzione in base al confronto con dati pregressi.  Al termine della campagna i dati elaborati saranno resi disponibili mediante specifica pubblicazione.

Responsabili del progetto la dottoressa Donatella Reggiori e il dottor Fabrizio Merati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.