Le onde del pianeta di Bob Dylan
Curiosità: Forever Young era stata scritta anni prima da Dylan quasi come una ninna nanna per suo figlio Jesse, augurandogli appunto un’eterna giovinezza
Avevamo lasciato Dylan con Nashville Skyline e Pat Garrett, in pieno periodo country, saltando due album che non sono considerati fra i suoi migliori. Bob però non andava in tour da otto anni, ed aveva fatto solo qualche sporadica apparizione come al concerto per il Bangla Desh. Incontrò Robbie Robertson che invece, come abbiamo visto, faceva ottimi concerti ed era reduce da Watkins Glen, dove la sua Band aveva suonato davanti a centinaia di migliaia di persone: cosa che Dylan non aveva mai fatto. E siccome la Band, anche se allora si chiamavano ancora The Hawks, era il gruppo che lo aveva accompagnato nel 1966, decise di ripartire con loro. Sarebbe stato folle però pensare a un tour senza un disco da promuovere, e quindi realizzarono abbastanza in fretta questo Planet Waves, primo suo album per la Geffen. Con queste premesse non c’era da aspettarsi un capolavoro, ma è un buon disco che, cosa strana, gli fruttò per la prima volta il primo posto in classifica americana. Torneremo in autunno sulla tournée perché frutterà uno dei più bei live della storia del rock, ma intanto godetevi questo che – le Basement tapes non erano ancora state pubblicate – inaugura il sound caratteristico del Dylan di quegli anni.
Curiosità: Forever Young era stata scritta anni prima da Dylan quasi come una ninna nanna per suo figlio Jesse, augurandogli appunto un’eterna giovinezza. Il 27 settembre 1997 la eseguì, ovviamente dedicandogliela, a Bologna davanti a Papa Woytjla, che parve gradire. Ratzinger non era d’accordo perché era contrario a “questi profeti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.