Sciopero di bus, tram e metro per tutta la giornata del 24 gennaio
Oggi i mezzi pubblici a rischio per uno stop nazionale di 24 ore di bus, tram e metro, proclamato dai sindacati di base
Mattina difficile per i pendolari. A poco più di venti giorni dall’alba del nuovo anno e arrivato il primo sciopero nei trasporti del 2024. Oggi i mezzi pubblici a rischio per uno stop nazionale di 24 ore di bus, tram e metro, proclamato dai sindacati di base
Dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di mercoledì 24 gennaio è previsto uno sciopero, proclamato da parte di USB lavoro privato, al quale potrebbe aderire esclusivamente il personale del gestore dell’infrastruttura FERROVIENORD S.p.A., come comunicato sul loro sito. Lo sciopero potrà generare ripercussioni sul servizio offerto da Trenord. Fasce orarie di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Potrebbero essere interessati i treni circolanti esclusivamente su rete FERROVIENORD
Milano Cadorna – Canzo/Asso, Como Lago/Novara Nord/Laveno/Varese,
S3 Milano Cadorna – Saronno,
S4 Milano Cadorna – Camnago L.
Brescia/Iseo – Edolo;
coinvolti anche i collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto – Bellinzona.
Non sono coinvolti i treni circolanti unicamente sulla rete ferroviaria RFI, ma saranno possibili ripercussioni sulle seguenti linee a gestione mista:
S1 Saronno – Milano Passante – Lodi;
S2 Milano Rogoredo – Seveso;
S9 Saronno – Seregno – Milano – Albairate;
S12 Milano Bovisa – Melegnano;
S13 Milano Bovisa – Pavia.
Precisiamo che i treni circolanti esclusivamente sulle linee FerrovieNord, con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 9:00 arriveranno fino alla destinazione finale; nella fascia pomeridiana, invece, con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 21:00. Per quanto riguarda i treni in arrivo/partenza da/per la rete di RFI bisogna considerare l’orario di partenza dalle stazioni di Milano Bovisa e Seregno. Nel caso di non effettuazione dei treni, saranno istituiti autobus senza fermate intermedie, per i soli collegamenti aeroportuali:
tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (da Milano Cadorna partiranno da via Paleocapa 1);
tra Busto Arsizio FS e Malpensa Aeroporto per la linea S50.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.trenord.it e seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite la nostra App.
Vi invitiamo a prestare attenzione sia gli annunci sonori trasmessi nelle stazioni, che alle informazioni in scorrimento sui monitor.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.