“Sono delle Poste, mi mandi un bonifico”: Natale non ferma le truffe, in azione i carabinieri di Verbania
Sono due gli episodi intercettati dai militari che hanno operato nel cuore delle festività. In un caso l'acquirente raggirato per oltre 7 mila euro

Le feste non fermano l’attività di truffatori e malintenzionati che entrano in azione approfittando dell’abbassamento delle soglie di guardia. Risulta tuttavia positivo il bilancio dell’attività dell’Arma di Verbania, che ha consentito, tra gli altri, di identificare due autori di altrettante truffe.
Nel primo caso i carabinieri di Premosello Chiovenda hanno identificato e denunciato in stato di libertà un 40enne residente nel Bresciano. La vittima, residente in provincia, aveva risposto all’annuncio di un’autovettura in vendita su una piattaforma online. Dopo aver contattato il venditore ed aver versato 7mila euro su una carta postepay, l’acquirente non è più riuscito a mettersi in contatto con l’inserzionista.
L’autrice di una seconda truffa è stata invece identificata e denunciata dai carabinieri di Cannobio, che dopo la denuncia presentata dalla vittima, sono riusciti a risalire all’identità di una donna, classe 1991 residente in Campania la quale, qualche giorno prima, aveva contattato la vittima fingendosi un’operatrice di Poste Italiane, ed era riuscita a farsi accreditare un bonifico di circa 1.200 euro.
Oltre agli ultimi episodi legati alle denunce sporte dai cittadini truffati, Verbania è stata di recente al centro di una grande indagine che ha portato a scoprire un giro di truffe a livello nazionale per il quale sono state arrestate a metà dicembre otto persone , merito della collaborazione fra la Procura di Verbania e quella di Napoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.