Tentato omicidio a Chiasso, arrestato il presunto responsabile
La donna, 35 anni, è stata colpita alla testa ma non è in pericolo di vita. Il sospetto, al momento dell'intervento delle forze dell'ordine, era fuggito in auto

Nel cuore della notte del 21 gennaio 2024, la Centrale comune di allarme (CECAL) ha ricevuto una richiesta di intervento urgente per una donna eritrea di 35 anni, vittima di ferite alla testa, in un appartamento in via Bossi a Chiasso. Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale, insieme agli agenti della Polizia comunale di Chiasso e ai soccorritori del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), sono immediatamente intervenuti sul posto.
La vittima è stata prontamente soccorsa e trasportata in ospedale, dove il suo stato non è risultato essere critico. Nel frattempo, l’apparato di polizia ha avviato indagini mirate per individuare il presunto responsabile delle lesioni, identificato come un cittadino eritreo di 32 anni residente nel Mendrisiotto.
Il sospetto, al momento dell’intervento delle forze dell’ordine, si era allontanato in auto in direzione nord. Un ordine di fermo urgente è stato emesso, coinvolgendo le forze di polizia svizzere e l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). Grazie alla collaborazione della Polizia cantonale bernese, il 32enne è stato intercettato poco dopo le 04:30 nei pressi di Brienz e successivamente trasferito in Ticino.
Dopo gli interrogatori condotti dal Procuratore pubblico Roberto Ruggeri, è stato emesso un arresto provvisorio nei confronti del presunto aggressore. Le ipotesi di reato che gravano su di lui includono tentato omicidio e lesioni gravi. L’inchiesta è ancora in corso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.