100 mila euro dal Ministero per il depuratore di Olgiate Olona
L’intervento si è reso necessario in seguito al guasto dell’impianto di sollevamento causato da un evento calamitoso

Approvato l’accordo tra Regione Lombardia e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il finanziamento dell’intervento di ripristino del sistema di sollevamento e del primo intervento all’impianto di depurazione di Olgiate Olona danneggiato da un evento calamitoso.
“L’accordo – spiega Massimo Sertori, assessore regionale all’utilizzo della Risorsa idrica – disciplina le modalità di trasferimento delle risorse, pari a 100.000 euro, sul bilancio regionale e che, successivamente, saranno trasferite dalla stessa Regione al soggetto attuatore dell’intervento, ovvero ad Alfa, gestore del servizio idrico integrato della provincia di Varese”.
Le risorse derivano dal fondo destinato a interventi di ripristino delle opere di collettamento o depurazione delle acque, nonché di impianti di monitoraggio delle acque, in casi di urgenza correlati ad eventi calamitosi. Per l’utilizzo di tali risorse l’allora Ministero della Transizione Ecologica aveva avviato una ricognizione con le Regioni e Province autonome, chiedendo di inoltrare gli interventi da candidare. Al termine dell’istruttoria, tra gli interventi proposti a finanziamento riguardanti il territorio lombardo, il Ministero ha ritenuto ammissibile a finanziamento l’intervento di Olgiate Olona, proposto da Regione Lombardia, per un importo complessivo di 100.000 euro.
“Questo intervento – conclude Sertori – va nella stessa direzione delle politiche messe in atto per migliorare la governance, l’efficienza e la qualità del Servizio Idrico Integrato in Lombardia e delle azioni di prevenzione sugli inquinanti emergenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.