A San Valentino gli studenti amano la natura e ripuliscono le sponde del Lura
Coinvolti i ragazzi di due classi di scuola media di Saronno assieme agli educatori ambientali di Koinè e i volontari della Protezione Civile
Nella mattinata di mercoledì 14 febbraio, due classi di scuola media di Saronno si troveranno lungo il Torrente Lura, con gli educatori ambientali di Koinè cooperativa sociale e i volontari della Protezione Civile cittadina. Insieme ripuliranno le sponde del torrente, nell’ambito progetto Cronache dall’acqua: scuole in azione per un gururo sostenibile, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo con il Bando My Future 2023 per il periodo da settembre – giugno 2024 nel territorio del Parco del Lura e Parco Sorgenti del Lura.
Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare insegnanti e studenti sulle differenti problematiche ambientali legate alle acque e di attivare i ragazzi in azioni concrete per stimolare comportamenti individuali e collettivi maggiormente sostenibili.
Seicento studenti studiano l’acqua del proprio territorio per un futuro sostenibile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.