Al via “Talenti Apprendisti del Futuro”, diverse proposte per la crescita dei giovani di Malnate
Da gennaio a giugno 2024, per giovani dai 15 ai 34 anni, grazie al bando di Regione Lombardia. Coinvolti la cooperativa B.Plano, Karakorum Teatro, La Miniera di Giove e Sos Malnate

Saranno quattro le realtà protagoniste del progetto “Talenti Apprendisti del Futuro”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Malnate grazie al bando di Regione Lombardia “La Lombardia è dei giovani 2024”. Cooperativa B.Plano, Karakorum Teatro, La Miniera di Giove e Sos Malnate offriranno progetti, tirocini, laboratori di teatro, spazi di ascolto e opportunità di volontariato ai giovani malnatesi dai 15 ai 34 anni.
Le proposte:
Cooperativa B.Plano: Costruzione di percorsi individualizzati di inserimento lavorativo e realizzazione di tirocini di inclusione per il periodo gennaio-agosto 2024 con affiancamento di un tutor di riferimento. Requisiti: età tra i 20 e i 30, residenti a Malnate, motivati a frequentare un ambiente di lavoro e desiderosi di imparare.
Karakorum Teatro: Laboratori di teatro e di musica per costruire insieme una performance diffusa sul territorio aperta a tutti. Organizzeremo l’evento in tutte le sue sfaccettature – dalla scrittura creativa alla messa in scena, dalla composizione musicale alla registrazione all’editing di tracce audio in uno studio di registrazione professionale, fino all’organizzazione tecnica e logistica. Un percorso a tutto tondo per scoprire il mestiere dell’artista.
La Miniera di Giove: Spazi di ascolto e condivisione con attività laboratoriali di musica, arte e teatro. Partecipazione alle attività proposte dai nostri educatori nelle piazze e nei parchetti, con l’educativa di strada.
Sos Malnate: Incontri di avvicinamento al volontariato per giovani 15-25 anni, corsi di formazione di primo soccorso per utilizzo defibrillatore dai 16 anni e campo estivo full immersion di una settimana sulle tematiche del primo soccorso e del volontariato.
Per maggiori informazioni: l’Ufficio Città dei bambini di Malnate, 0332 275 267; mail: cittadeibambinimalnate@comune.malnate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.