Valerio Bassan e il suo manifesto che guarda al futuro del mondo digitale 

Giornalista, digital strategist ed esperto di innovazione nei media presenta il libro "Riavviare il sistema. Come abbiamo rotto internet e perché tocca a noi riaggiustarlo". Dal 19 marzo in libreria

Valerio Bassan

In libreria dal 19 marzo il libro “Riavviare il sistema. Come abbiamo rotto internet e perché tocca a noi riaggiustarlo” (ed. Chiarelettere) di Valerio Bassan. Giornalista, digital strategist ed esperto di innovazione nei media propone “un manifesto per scrivere insieme il prossimo capito del mondo digitale”. (sopra lo scrittore a Festival Glocal 2023)

IL LIBRO
La promessa originaria di Internet è stata tradita. Nata come uno spazio infinito di libertà creativa e partecipazione democratica, questa tecnologia rivoluzionaria si è trasformata in una grande arena in cui vince chi applica le logiche commerciali più spietate. Ogni azione che oggi compiamo online – come informarci, comunicare, fare amicizia o acquistare qualcosa – rende sempre più ricchi gli oligarchi della rete e finisce per impoverire noi, i suoi abitanti. In questo libro, Valerio Bassan ricostruisce i processi capitalistici che hanno reso Internet un «luogo inabitabile», accompagnandoci in un viaggio ricco di disillusioni e colpi di scena. Nel mettere a nudo le dinamiche e le insidie che si celano dietro i nostri schermi, Bassan indica una possibile via per scardinare questo meccanismo e ricostruire un’Internet più sostenibile e giusta, aiutandoci a capire come mettere in discussione – e ripensare – gli iniqui modelli di business che governano il web. Per farlo sarà necessario ripartire dalle basi, cambiando il modo in cui investiamo collettivamente tempo e attenzione, ma soprattutto maturando la consapevolezza che solo reclamando a gran voce i nostri diritti digitali saremo in grado di riscrivere il futuro della rete. Che Internet vogliamo lasciare a chi verrà dopo di noi?

L’AUTORE
Valerio Bassan (1986) è autore, giornalista e strategist. Lavora come consulente per media company italiane ed internazionali ed è mentor presso la Newmark Journalism School della City University di New York. Ha tenuto un TEDx dal titolo L’economia della relazione salverà i media ed è condirettore di DIG, il più importante festival europeo dedicato al giornalismo investigativo. Scrive regolarmente per numerose testate e la sua newsletter, Ellissi, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di media e di Internet in Italia. Questo è il suo primo libro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.