Concerto di ottoni da Monteverdi a Händel al Museo della Collegiata di Castiglione Olona
L’appuntamento è per sabato 20 aprile con il Quintet Ensemble
Terminata con successo l’esposizione della Pala Rigoli, che ha suscitato l’interesse di oltre 4000 visitatori, con 240 partecipanti alle visite monografiche proposte, il Museo della Collegiata avvia una primavera all’insegna della musica, di cui sarà primizia un concerto in programma per sabato 20 aprile.
Dopo l’importante contributo alla mostra appena conclusa, la Pro Loco di Castiglione Olona torna a sostenere il Sesto Centenario della Collegiata, fondata con bolla papale nel 1422 e consacrata nel 1425, e offre il prezioso concerto, le cui armonie in Collegiata si uniranno all’arte pittorica di Masolino da Panicale, che con grazia musicale affrescò la volta del presbiterio.
L’appuntamento è per sabato 20 aprile, alle ore 20.45, con il “Concerto di ottoni Da Monteverdi a Händel”, a cura del Quintet Ensemble.
Il Quintet Ensemble proporrà un viaggio in musica: dalle danze di corte della regina Elisabetta I d’Inghilterra, attraversando la Germania, si giungerà in Italia, culla del melodramma. Saranno eseguite musiche di Claudio Monteverdi, Giovanni Giacomo Gastoldi, Paul Peuerl, Anthony Holborne, Henry Purcell, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel.
Il concerto gode del patrocinio del Comune di Castiglione Olona e dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.
L’ingresso in Collegiata è libero, fino a esaurimento posti.
Giovedì 25 aprile e mercoledì 1 maggio il Museo sarà regolarmente aperto (10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00).
ORARIO MUSEO
Dal 1 aprile 2024
Da mercoledì a domenica (+ festivi) > 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Lunedì chiuso
Museo della Collegiata – Via Cardinal Branda, 1 – 21043 Castiglione Olona – Tel. 0331 858903
www.museocollegiata.it – info@museocollegiata.it
Martedì apertura su prenotazione per gruppi
Ultimo accesso mezz’ora prima della chiusura
Prenotazione obbligatoria solo per gruppi ( 10 persone)
Ingresso intero 6 euro; ridotto 4 euro; famiglia (2 adulti + 2 o più bambini) 16 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.