Inaugurato a Busto Arsizio il nuovo defibrillatore esterno presso l’Istituto La Provvidenza
Il Sindaco Emanuele Antonelli e altre autorità locali hanno inaugurato il dispositivo di salvataggio in viale Duca d’Aosta, aumentando la sicurezza della comunità

L’impegno dell’Istituto La Provvidenza per la comunità in cui è inserita la casa di riposo ha aggiunto un nuovo tassello oggi quando il sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, ha inaugurato il nuovo Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) posizionato in viale Duca d’Aosta, accanto all’ingresso del Centro Diurno Integrato dell’istituto. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti figure di spicco come l’Europarlamentare Isabella Tovaglieri e il Consigliere Regionale Emanuele Monti, sottolineando l’importanza dell’evento.
Questo nuovo dispositivo DAE è uno dei due installati presso l’istituto; il primo è situato all’interno, nell’atrio del Padiglione Papa Giovanni XXIII, mentre il secondo è stato strategicamente posizionato all’esterno per assicurare una copertura più ampia, beneficiando non solo gli utenti dell’Istituto ma anche la cittadinanza di Busto Arsizio. Entrambi i dispositivi sono parte integrante del circuito di primo soccorso, gestiti dal personale qualificato della Croce Rossa.
Il direttore generale de La Provvidenza, Luca Edoardo Trama, ha evidenziato l’importanza storica e attuale dell’Istituto nel tessuto sociale di Busto Arsizio, “L’installazione di questi dispositivi si inserisce nel nostro impegno continuo a fornire servizi di altissima qualità, contribuendo attivamente alla creazione di una comunità più sicura e sana, sia internamente che esternamente.”
Il Presidente dell’Istituto, Cav. Romeo Mazzucchelli, ha espresso grande soddisfazione per questo nuovo passo avanti: “Oggi è una bella giornata per Provvidenza e per tutta la cittadinanza di Busto. Offrire un servizio in più, che può realmente salvare delle vite, ci rende enormemente felici e orgogliosi.”
L’aggiunta del DAE esterno è un tassello fondamentale nella visione dell’Istituto La Provvidenza di garantire non solo un ambiente accogliente e supportivo per i suoi utenti, ma anche di estendere la sua missione di cura e sicurezza alla comunità più ampia di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.