Son Musical Festival: a Gavirate tre appuntamenti con fisarmonica, violino e chitarra
Si aprirà il 12 Aprile con il concerto "Echi di terre lontane" del duo Viarmonica Gabriele Zolli al Violino e Mandolino e Alessandro Grosso alla fisarmonica. Le altre due date il 19 aprile e il 10 maggio

Il Comune di Gavirate, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Sonitus Edizioni, presenta la rassegna musicale Son Music Festival che si terrà presso la Sala Consiliare di Via De Ambrosis n.11 Gavirate alle 21.
Tre appuntamenti in cui fisarmonica, violino e chitarra si alterneranno dialogando fra loro in un repertorio originale e vario con l’obiettivo di offrire occasioni di buona musica grazie alla partecipazione di ottimi artisti
Il Festival si aprirà il 12 Aprile con il concerto “Echi di terre lontane” del duo Viarmonica Gabriele Zolli al Violino e Mandolino e Alessandro Grosso alla fisarmonica.
Viarmonica offre un repertorio caratterizzato dall’unione di diversi generi musicali, che spaziano dallo swing, jazz melodico, tango, gipsy, manouche, fino ad abbracciare il repertorio irish, folk americano e balkan.
Le “terre lontane” alle quali i due musicisti si avvicinano, sono ricche di bellezze, storia e cultura ma molto spesso le loro musiche e tradizioni strumentali rimangono lontane e sconosciute e, come l’antica Via della Seta conduceva a scambi di influssi artistici e culturali, la Viarmonica guiderà il pubblico in un viaggio di melodie provenienti da tutto il mondo.
La Rassegna proseguirà poi il 19 Aprile 2024 con il concerto:
Pagine di un diario – Giuseppe Lanni – chitarra.
Un viaggio esperienziale di musica ed emozioni che attraverso l’esecuzione di generi musicali diversi, saprà portare lo spettatore in mondi lontani. Dalla contaminazione di autori come Mertz, Dyens, Dalza, Hakett, Pernambuco, Villa-Lobos e
Brouwer, nasce un percorso musicale che saprà regalare emozioni uniche.
Il Festival si conclude con la serata del 10 maggio:
Raccontando la fisarmonica – Mirko Carchen e Alessandro Grosso alla Fisarmonica.
Il programma prevede un repertorio che spazia dalla musica classica, al jazz e al world, con l’intento di far conoscere i vari utilizzi tecnici e timbrici dello strumento.
Il concerto sarà arricchito da brevi spiegazioni, aneddoti e curiosità che sapranno coinvolgere gli spettatori nel poliedrico mondo della fisarmonica.
Ingresso libero e gratuito.
INFO: Biblioteca Comunale di Gavirate – 0332748278 – biblioteca@comune.gavirate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.