Al Teatro delle Arti di Gallarate il “Piccolo principe”, uno spettacolo che coinvolge

In scena la compagnia Dietro le quinte, con il classico di Antoine de Saint-Exupéry allestito per i bambini. Che vengono chiamati a partecipare direttamente allo spettacolo

gallarate generico

Al Teatro delle Arti è in scena sabato 25 maggio.  “Il piccolo principe”, tratto dal classico di Antoine de Saint-Exupéry e proposto dalla compagnia  gallaratese Dietro le quinte. Che propone anche due attività con i bambini, per coinvolgerli nello spettacolo.

Un aviatore precipita con il suo aereo nel deserto del Sahara, dove improvvisamente fa un incontro inaspettato: un bambino dai capelli dorati. I due fanno subito amicizia e il Piccolo Principe racconta all’aviatore il suo lungo viaggio per arrivare sulla terra. Il bambino arriva infatti da un piccolo asteroide chiamato B 612, dove ha lasciato i suoi tre vulcani e una rosa con la quale ha avuto una discussione.

Durante il suo viaggio, Il Piccolo Principe atterra su sei pianeti diversi dove incontra altrettanti personaggi che rappresentano alcuni archetipi umani: una regina avida di potere, una vanitosa centrata solo su sé stessa, un ubriacone che si vergogna di bere, un uomo d’affari che pensa solo ai soldi, un lampionaio che ogni minuto accende e spegne il suo lampione e una geografa che studia su degli enormi libri.

Il piccolo ometto arriva poi sulla terra dove fa altri tre incontri importanti: un serpente che gli propone di fuggire dai dolori della vita grazie al suo morso fatale, una volpe che chiedendogli di essere addomesticata gli insegna il valore dell’amore e dell’amicizia e un giardino fiorito che fa nascere in lui il pensiero che nonostante esistano altri milioni di rose, quella di cui lui si prende cura è la più importante.

Attraverso tutti questi racconti l’amicizia tra il Piccolo Principe e l’aviatore diventa sempre più forte e quando l’uomo riesce a riparare il suo velivolo per riprendere il suo viaggio anche il piccolo ometto decide, con l’aiuto del serpente che gli permetterà di abbandonare per sempre il suo corpo fisico, di tornare sul suo pianeta dalla sua rosa.

gallarate generico

Le due attività proposte per i bambini:

1.    La bacheca del Piccolo Principe
Nell’atrio del teatro verranno allestite delle bacheche sulle quali i bambini potranno lasciare un messaggio o un disegno per il Piccolo Principe; pertanto chiediamo che tali disegni o messaggi vengano realizzati a casa e portati a teatro già terminati (consigliamo il formato classico del foglio A4 così da poter appendere tutti i lavori realizzati).
Dei nostri incaricati aiuteranno i bambini una volta arrivati in teatro ad allestire la bacheca.

2.    Tante stelle nel cielo
Chiediamo di realizzare una stella da applicare ad una cannuccia o ad altro supporto che riterrete utile. Al momento opportuno i bambini dovranno sollevarla, saranno gli attori a guidare i bambini durante questa operazione invitandoli a sollevare verso l’alto le loro stelle. Potete scegliere la tecnica decorativa che preferite.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.