Emanuele Fiano presenta a Morazzone e Varese la “Piccola guida di sinistra”
Gli appuntamenti saranno il 21 maggio. Si tratta di un pamphlet, una piccola guida appunto, per offrire un contributo di riflessione e confronto. Ecco come ottenerla nella versione pdf online

Emanuele Fiano, già deputato del PD, presenta la sua ultima fatica editoriale “Piccola guida di sinistra per tempi difficili”, autoprodotta e distribuita gratuitamente, sia in versione online, sia cartacea. Per Fiano, senza la politica non ci sarebbe la società come la conosciamo e senza la cultura politica, i valori, le visioni e le idee forti non ci sarebbe politica, intendendo ovviamente quella democraticamente rappresentativa, che funzioni. Da qui la scelta di realizzare un pamphlet, una piccola guida appunto, per offrire un contributo di riflessione e confronto.
Costruita attraverso una “galleria” illustrata di personalità politiche e culturali del pensiero progressista, del socialismo democratico e del movimento sindacale e di loro frasi e pensieri, commentati e attualizzati dall’autore, il pamphlet si ottiene nella versione pdf online richiedendolo alla mail fiano2024@gmail.com, mentre la versione cartacea tascabile verrà distribuita nelle presentazioni pubbliche che verranno realizzate nelle prossime settimane, comprese quelle auto-organizzate da coloro che lo richiederanno sempre alla stessa mail.
“Mi sono permesso di definire “piccola guida” questo libricino proprio per fornire un semplice strumento per cominciare, o ricominciare, insieme la definizione delle nostre idee forti e della nostra visione. Ecco perché nell’occhiello al suo titolo ho scritto, diciamo così, la “formula” che, a mio avviso, genera l’azione politica, cioè “valori / principi / idee”, ecco perché sono andato alla ricerca di alcune figure significative, anche se ve ne sono ovviamente molte altre, della tradizione politica e culturale a cui faccio riferimento. Per stimolare a riflettere e recuperare la certezza di possedere delle radici, di avere alle spalle un lungo percorso fatto e di poterne fare uno nuovo e altrettanto di valore”.
Gli appuntamenti saranno a Morazzone, il 21 maggio alle 18:30, presso la Cooperativa sociale “Il Mondo” di Morazzone in Via Dalmazia angolo Via Mameli, e a Varese alle 21.00 all’Unione Provinciale Enti Locali, in Via Como 40.
A Morazzone introdurrà l’Onorevole Alessandro Alfieri, Senatore PD, e modererà Alice Bernardoni, segretaria provinciale PD Varese. A Varese dialogheranno con l’autore Roberto Molinari, Assessore servizi sociali del Comune di Varese e Daniele Marantelli, già parlamentare PD. Introduce Manuela Lozza, segretaria cittadina PD Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.