Evasione e reati fiscali, il memorandum interforze alla Guardia di Finanza di Varese
Due Procure, Inps, Ufficio delle dogane e i vertici delle fiamme gialle provinciali per contrastare “condotte criminali caratterizzate da un elevato profilo di rischio“

Stringere le maglie del controllo pubblico sui reati fiscali. Nella mattinata di giovedì alla sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, “Caserma Aniceto Verdecchia”, la Guardia di Finanza di Varese, le Procure della Repubblica di Varese e Busto Arsizio, la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Varese, l’INPS – Direzione Provinciale di Varese e l’Ufficio delle Dogane di Varese, hanno sottoscritto un memorandum di collaborazione.
L’accordo, firmato dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, Generale di Brigata Crescenzo Sciaraffa, dal Procuratore della Repubblica di Varese, dott. Antonio Gustapane, dal Procuratore della Repubblica di Busto Arsizio, dott. Carlo Nocerino, dal Direttore Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Varese, dott. Antonio Montuori, dalla Direttrice Provinciale dell’INPS di Varese, dott.ssa Tania Balzani e dal Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Varese, dott. Mauro di Mirco, è frutto della condivisa esigenza di fornire la maggior efficacia possibile alle rispettive attività istituzionali volte al contrasto di quelle condotte criminali caratterizzate da un elevato profilo di rischio fiscale e di evasione contributiva, anche e soprattutto attraverso un’azione di aggressione patrimoniale differenziata prevista dagli artt. 12 bis e 12 ter del D.lgs 74/2000.
L’essenza dell’accordo è dunque riunire le parti attraverso un metodo rapido e comune di cooperazione, volto a migliorare l’efficacia complessiva e la tempestività delle misure adottate e confermare le significative sinergie e il coinvolgimento attivo delle istituzioni competenti per migliorare il livello di qualità degli strumenti investigativi e allo stesso tempo ridurre i tempi necessari per l’espletamento delle procedure amministrative, penali e fiscali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.