La commozione per la scomparsa di Paolo Dal Pozzo. Raccolti 42mila euro per la famiglia
Un gruppo di colleghi ha avviato l'iniziativa a sostegno della moglie e di due figli piccoli del pilota travolto da un'autocisterna sulla pista dell'aeroporto dell'Aquila

La improvvisa, tragica scomparsa del pilota Paolo Dal Pozzo ha suscitato molta commozione, tra la comunità professionale e anche nella zona del Gallaratese, dove viveva insieme alla moglie e ai due figli.
«Conoscevamo Paolo come collega leale, sincero e come amico, persona dai valori saldi e sani. Per lui la Famiglia era tutto: sua moglie Alessandra e i suoi due bambini Alan e Sophie» scrivono i colleghi, che hanno lanciato una petizione su una piattaforma di raccolta fondi, grazie a cui sono stati raccolti 42mila euro in due giorni.
«Era dedito al lavoro e alla divulgazione della nostra professione. Lo piangiamo, ma chi lo ha conosciuto sa che vivrà per sempre nei nostri ricordi e pensieri».
Il 41enne viveva con la famiglia a Cardano al Campo, nella zona del Gallaratese di cui è originaria la moglie, ma per lavoro spesso si trovava presso la base degli elicotteri di trasporto sanitario ed elisoccorso a Marina di Pietrasanta, in Versilia. Persona scrupolosa nel suo lavoro, era anche un teorico avendo pubblicato testi specializzati.
Quando sabato è arrivata la notizia dell’incidente, alcuni conoscenti hanno pensato ad una tragedia avvenuta in una delle difficili condizioni operative in cui si era trovato a operare come elicotterista. Quasi impensabile invece l’idea di un incidente stradale avvenuto in pista, con l’autocisterna che ha travolto Dal Pozzo durante una manovra. La competenza è della Procura Dell’Aquila.
Investito in aeroporto da un camion, muore all’Aquila pilota dell’elisoccorso
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.