A lezione di fiori e verdure: negli orti didattici dell’Ic Galilei di Tradate la scuola si fa all’aria aperta
Nonostante la primavera piovosa i bambini delle scuole Cesare Battisti e Dante Alighieri sono riusciti a seminare e trapiantare, svolgendo diverse ore di attività nell'orto

Nonostante la primavera così piovosa abbia stravolto la programmazione delle attività dell’orto didattico, i bambini delle scuole Cesare Battisti e Dante Alighieri dell’Istituto comprensivo Galilei di Tradate sono riusciti a piantare ortaggi, erbe aromatiche e fiori, sfruttando i pochi giorni di bel tempo.
Le maestre referenti del Progetto orto, Katia Lamon, per la Battisti, ed Eleonora Ceriani per la Dante, i volontari Candelora Sergi e Fausto Ravazzani, le maestre e i maestri che hanno dovuto incastrare i pochi momenti di bel tempo con le loro attività quotidiane, non si sono fatti scoraggiare dalle condizioni meteo.
I bambini si erano già portati avanti, e da diverse settimane avevano messo a germogliare i semi tenendoli in classe o in serra e, appena possibile, con entusiasmo li hanno trapiantati nell’orto.
«L’esperienza dell’Orto didattico è molto formativa – spiegano le insegnanti referenti del Progetto orto – Consente ai bambini di avvicinarsi al mondo delle piante, di vederle fiorire e produrre frutti, di toccare con mano il terreno e osservare gli esseri che lo popolano, di prendersi cura di ciò che diventerà cibo. Molti bambini non hanno mai visto una pianta di granoturco o di piselli, non hanno mai aperto un baccello o seguito la crescita di un frutto. Le ore nell’orto hanno offerto, oltre a queste sperienze, anche spunti concreti per le lezioni di scienze e di ecologia».
Alla fine di questo anno scolastico gli orti sono stati impiantati e aspettano i bambini all’inizio del prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.