All’ospedale di Gallarate simulata la donazione di polmone da donatore a cuore fermo
L'esercitazione rispondeva all'invito di Regione Lombardia che vorrebbe aumentare questo tipo di donazioni anche per venire incontro alle crescenti richieste di trapianto

All’ospedale di Gallarate è stata simulata una donazione di polmone da “donatore a cuore fermo non controllato” (uDCD).
L’esercitazione prevedeva un paziente giunto in pronto soccorso in seguito ad arresto cardio-circolatorio, avvenuto in contesto extraospedaliero, dove le manovre rianimatorie non hanno effetto.
A guidare l’esercitazione, eseguita da Laura Chierichetti e Carola Bertolini (rispettivamente medico e infermiere responsabili del COP), sono stati il Dott. Marco Sacchi (Responsabile Medico del Coordinamento Regionale di Procurement di Organi e Tessuti), di Elisa Pizzera (Infermiera Esperta del Coordinamento Regionale di Procurement di Organi e Tessuti), del Dott. Alesssandro Palleschi (Medico della Chirurgia Toracica e Trapianti di polmone dell’ospedale Policlinico di Milano) e della Dott.ssa Federica De Min (Responsabile Medico del Coordinamento Ospedaliero di Procurement II livello di Varese).
Il procedimento è stato realizzato su indicazione di Regione Lombardia che vuole incentivare le donazioni di organi da donatore a cuore fermo (DCD), per dare tempestiva risposta al crescente numero di pazienti in lista d’attesa di trapianto e per rispettare le sempre più numerose manifestazioni positive rilasciate in vita dai cittadini in ordine alla donazione.
L’attivazione di questa tipologia di percorso donativo rappresenta un ulteriore (nonché fondamentale) contributo a sostegno del mondo della donazione, in cui l’Asst Valle Olona è sempre stata attiva ed impegnata con i consolidati programmi di donazione di organi da donatore a cuore battente (DBD), multitessuto e cornee.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.