Pienone a Legnano per i Subsonica, prima serata del Rugby Sound 2024
L'Isola del Castello giovedì 27 giugno si è trasformata in una grande discoteca labirinto a cielo aperto per l'apertura del del Rugby Sound 2024 con 5mila presenti

Fotocredit @Riccardo Trudi Diotallevi
La tastiera basculante di Boosta, l’energia di Samuel. Un’intera generazione, quella dei millennials, li segue alzando le mani, scatenando ricordi e nuove emozioni. Qualcuno ha i figli in spalla, ma è impossibile non ballare e anche i bambini si acatenano.
L’Isola del Castello giovedì 27 giugno si è trasformata in una grande discoteca labirinto a cielo aperto per l’apertura del Rugby Sound 2024 con 5mila presenti. «Ci auguriamo di essere stati parte un pochino del vostro cammino di vita – ha detto Boosta -: è un privilegio enorme di cui siamo estremamente fieri. Questo è il motivo per cui amiamo stare sul palco e divertirci stando insieme a voi». Boosta ha poi chiesto chi c’era ai loro concerti nel lontano 2000 e le mani alzate sono state tantissime: «Quanti tardoni…», li ha etichettati il tastierista ironizzando prima di presentare il pezzo con uno dei rift più belli della storia: “Disco Labirinto”.

I Subsonica sono tornati a Legnano dopo il duetto con i Bluvertigo che aveva scatenato il pubblico nel 2022. Sono tornati con il disco nuovo, “Realtà Aumentata”, un mix tra alt rock ed elettronica con diverse influenze musicali e che affronta tanti temi di attualità: la disumanità, la violenza, le guerre più o meno visibili, le questioni ambientali, le ragazze e ragazzi di seconda generazione,, i rischi e le opportunità della globalizzazione e la disinformazione. Sul maxi schermo la scritta “Basta bombe su Gaza” e durante il concerto sono stati fatti richiami alle stragi dei migranti. I nuovi pezzi si sono alternati con tanti grandi classici dela band torinese. Sul palco anche il rapper Ensi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.