La bozza del Mef preoccupa il Pd di Varese: “La nostra provincia subirebbe un taglio da 2,5 milioni”
La segretaria provinciale Bernardoni e il responsabile degli enti locali Torchia lanciano l'allarme dopo aver letto l'ipotesi inserita nei decreti attuativi della legge di bilancio del governo

Alice Bernardoni, segretaria provinciale del Partito Democratico, esprime profonda preoccupazione per la bozza di decreto attuativo predisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che prevede tagli ai fondi destinati agli enti locali. La legge di bilancio 2024 impone riduzioni di 250 milioni di euro per quest’anno e di 1,25 miliardi di euro entro il 2028.
«Questi tagli rappresentano un grave colpo per i nostri Comuni e Province» – afferma Alice Bernardoni, Segretaria Provinciale del PD. La bozza del MEF prevede ancora una volta tagli ai Comuni della Provincia di Varese. Se le previsioni dovessero essere rispettate la nostra provincia subirebbe un taglio pari a 2’458’000 euro. «Non possiamo che essere molto preoccupati da quello che emerge dalla bozza del MEF, un ulteriore brutto colpo per gli enti locali che dimostra come Giorgia Meloni e il suo Governo siano lontani dai bisogni dei nostri Comuni, fa ancora più pensare il fatto che con questa misura verrebbero penalizzati proprio quegli enti virtuosi capaci di incettare più fondi del PNRR. L’augurio è quello che i tagli previsti vengano cancellati e non solo rinviati a dopo le elezioni».
Enrico Torchia, responsabile enti locali del PD Varese, aggiunge: «I tagli inseriti nella legge di bilancio sono gravi e rischiano di ingessare le attività di molti enti in modo pesante. Solo per fare alcuni esempi la sola città di Varese subirà un taglio di quasi 450mila euro, Somma Lombardo oltre 65mila, Saronno poco meno di 90mila, Malnate più di 29mila euro. Sono tagli che incideranno fortemente sulle attività dei nostri Comuni e che si scaricheranno inevitabilmente sulle comunità locali».
Bernardoni e Torchia concludono: «Ci rivolgiamo direttamente agli esponenti del Governo e a tutti gli istituzionali presenti nei vari livelli di governo: i fondi tagliati alla spesa corrente per concorso alla finanza pubblica nel quadriennio 2024-2028 vanno cancellati. L’attenzione per le comunità locali, per i suoi bisogni, passa da qui. Senza risorse i Comuni dovranno tagliare progetti con ricadute importanti sulle comunità locali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.