
Un gran pienone per il “ritorno” di Claudio Montagnoli
“Arsago ha bisogno di un cambiamento profondo”, ha detto l'ex sindaco, promettendo un'amministrazione “senza effetti speciali” e concreta

Gran pienone, al centro Concordia, per la presentazione della lista Tradizione e Innovazione, con il candidato sindaco Claudio Montagnoli.

Montagnoli ha scelto di attendere gli ultimi giorni per la presentazione del suo gruppo, senza moltiplicare gli appuntamenti.
Martino Rosso, già assessore alla cultura, ha salutato la grande presenza del pubblico come “un segno di grande interesse per il nostro paese”.
Dove eravamo rimasti?
“Dopo un mese e mezzo direi: dove siamo arrivati?” ha detto Claudio Montagnoli, di fronte alle critiche arrivate dall’altra lista, quella di Fabio Montagnoli, che pure era in maggioranza con lui prima delle elezioni 2019. “Accuse ridicole, forzate, prive di fondamento”.
“Cinque anni fa mi ero congedato con un paese pulito, ordinato, con opere e con un tesoretto certificato”.
“Qualcuno dovrebbe rinfrescarsi la memoria, farebbero bene a ricordarsi gli elogi che loro stessi mi avevano tributato. Mi viene pensare che non fosse per amicizia, ma per opportunismo”.

“Arsago ha bisogno di un cambiamento profondo”, ha continuato promettendo una amministrazione “senza effetti speciali”, basata su concretezza e dialogo con le componenti sociali, partendo dalle associazioni, attenzione al sociale prima che alle opere visibili. “Nella nostra civica non ci sono partiti, a differenza della lista 2 sostenuta dai big dei partiti”.
Sulle opere attenzione alle scuole e all’area sportiva, un’opera poco visibile ma fondamentale come le fognature.
Previsto anche un assessorato alla cultura, “troppo trascurata in questi anni”.

Tra gli ospiti anche l’ex sindaco di Vizzola Miotti e alcuni ex dirigenti di Malpensa (una, Lidia Musumeci, è in lista), quell’aeroporto con cui il professor Montagnoli ha avuto sempre un rapporto franco, nel rivendicare limiti e ripartizione delle rotte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.