A Casciago è nato il nuovo bike park dedicato ai piccoli ciclisti
Il nuovo MTB Skill Bike Park di Casciago è stato inaugurato nel pomeriggio di lunedì 8 luglio, con un bel sole a baciare l’evento, permettendo a diversi giovani e giovanissimi bikers di testare subito i salti, le pedane e il percorso

Un nuovo spazio per i piccoli amanti della bicicletta. È nato in via Vasche a Casciago in un terreno comunale da tempo abbandonato che oggi è rinato grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, sponsor privati e realtà sportive pronte a metterci impegno e lavoro.
Il nuovo MTB Skill Bike Park di Casciago è stato inaugurato nel pomeriggio di lunedì 8 luglio, con un bel sole a baciare l’evento, permettendo a diversi giovani e giovanissimi bikers di testare subito i salti, le pedane e il percorso realizzato dal Comune.
A tagliare il nastro il sindaco Mirko Reto insieme a buona parte della sua giunta, appena rieletta: «Grazie innanzitutto a chi ha reso possibile tutto questo. Queso è uno spazio dedicato a tutta la cittadinanza, ma soprattutto ai bambini che sono il nostro futuro e sono coloro i quali dovranno far vivere e vivere questo posto. Grazie agli sponsor privati che ci hanno aiutato (il progetto è stato realizzato praticamente a costo 0 dal Comune) e grazie a chi ci aiutato ad allestire lo spazio, alla Asd San Martino Bike, alla nostra Polizia Locale e in particolare alla comandante Enrica Crosta che si è occupata di tutti i passaggi e del coordinamento. Questo è il primo atto del secondo mandato della nostra amministrazione e non potremmo essere più felici, perché ridiamo vita e colore ad uno spazio per la comunità e per i bambini».
Il Bike Park di via Vasche si inserisce nel percorso del sentiero 321 del Parco del Campo dei Fiori, denominato “Dal bosco al lago”, è adatto ai bambini e ai ragazzi che vogliano sperimentare e cominciare a prendere confidenza con salti e slalom. Sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20. Nei progetti dell’amministrazione ci sono la realizzazione di alcuni lavori di contorno, come l’illuminazione e l’installazione di una fontanella (le panchine per i genitori o i nonni, all’ombra, ci sono): «Nel corso dell’anno verranno organizzati corsi e giornate di formazione anche sull’educazione stradale. E sarà videosorvegliato per evitare danni e problemi», spiega ancora Reto, mentre alle sue spalle i primi baby bikers cominciano a saltare e prendere confidenza con gli ostacoli in questo angolo di Casciago che riprende vita nel segno della bicicletta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.