Attacco all’alta velocità ferroviaria francese nel giorno delle Olimpiadi 2024, “traffico fortemente perturbato”
Il ministro dei Trasporti francese, Patrice Vergriete, ha affermato che "tutti gli elementi indicano che questi atti sono premeditati"

La Sncf, le Ferrovie nazionali hanno denunciato questa mattina, venerdì 26 luglio , un “attacco massiccio“ sui treni ad alta velocità (nella foto wikipedia, “tgv“, treni ad alta velocità francesi). Si tratterebbe, secondo i media francesi, di azioni di sabotaggio messe in atto proprio il giorno di inaugurazione ufficiale di Parigi 2024, le Olimpiadi.
«Diversi atti dolosi concomitanti» hanno colpito 3 linee su 4 del Tgv Atlantico, Nord ed Est: ‘Sono stati appiccati incendi deliberati per danneggiare’ gli impianti delle linee ad alta velocità, ha spiegato il gruppo ferroviario in un comunicato stampa.

Di conseguenza, il traffico dei treni ad alta velocità su queste tre linee è “molto disturbato”. Una fonte vicina alla questione ha parlato di atti di “sabotaggio”, sottolineando che gli atti sono stati “ovviamente concertati”.
Il ministro dei Trasporti francese, Patrice Vergriete, ha affermato che «tutti gli elementi indicano che questi atti sono premeditati» ed ha definito il sabotaggio delle linee ad alta velocità «un’azione criminale scandalosa», riporta l’Ansa. «La concomitanza degli orari, delle camionette ritrovate con alcune persone che si sono date alla fuga, soprattutto nel sud-est, indizi di incendio ritrovati sul posto…», questi alcuni degli elementi di premeditazione descritti dal ministro, intervistato da BFM TV. Secondo la SNCF, sono coinvolti 800.000 passeggeri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.