Completata la “grande curva” sul Sempione per far spazio ai binari della ferrovia di Malpensa
Dopo lo spostamento del binario dispari a fine 2023, nello scorso weekend è stato spostato su nuova sede anche il binario pari, quello direzione Domodossola. I due binari "fanno spazio" a quelli da e per Malpensa

Nel fine settimana scorso è stato completato lo spostamento del binario “pari” della linea del Sempione, vale a dire quello in direzione Nord-Ovest, verso Domodossola, nel tratto tra Gallarate e Casorate Sempione.
Il binario “dispari” – vale a dire quello in direzione Milano – era stato spostato nel dicembre scorso, sempre con una interruzione del traffico per tre giorni e due notte.
In sostanza il doppio binario perfettamente rettilineo della linea del Sempione è stato spostato su una nuova sede per consentire di creare una sorta di “ansa”. Questo serve a creare lo spazio da cui – uscendo da una galleria sotterranea – “emergeranno” nel 2025 i binari della nuova linea da/per Malpensa. (Nella foto di apertura si riconoscono i due nuovi binari ai lati e al centro il binario “pari” dismesso, che sarà sostituito dai nuovi binari da/per Malpensa
In questo modo i treni da Malpensa potranno immettersi sulla linea del Sempione verso Gallarate senza intersezioni a raso che interrompono il traffico della ferrovia del Sempione in direzione Domodossola. Facendo un parallelismo con un incrocio stradale, il nuovo bivio assomiglia a una intersezione autostradale in cui ci si immette nel flusso di traffico senza interrompere il flusso dell’altra direzione di marcia, come avverrebbe in un incrocio normale.

La nuova ansa prevede una riduzione di velocità dei treni da/per Domodossola. Esiste già la galleria del tracciato da Malpensa e nei prossimi mesi saranno poi posati i binari da/per l’aeroporto, con relativi scambi per l’immissione nei due binari del Sempione. Il punto sarà anche “confine” tra due gestori: i binari per Malpensa sono infatti di FerrovieNord, mentre quelli della linea del Sempione sono di Rfi (gruppo Fs).

Tutti i lavori sono affidati alla Salc, che ha l’appalto per la nuova ferrovia diretta a Malpensa. La nuova linea dovrebbe aprire a fine 2025, a seguito dell’attivazione saranno riorganizzati i servizi locali e veloci per l’aeroporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.