Concerto d’estate al castello visconteo di Jerago
Una serata in un luogo affascinante, protagonista il Corpo Musicale "S. Cecilia" di Jerago la soprano Stefania Bardelli, il baritono Antonio Pugliano

La sera di sabato 13 luglio 2024 alle ore 21 il suggestivo scenario del Castello Visconteo di Jerago si animerà con le note del “Concerto d’estate”, organizzato dal Corpo Musicale “S. Cecilia” di Jerago APS. Questo evento, patrocinato dal Comune di Jerago con Orago, rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica di qualità, in un ambiente storico e affascinante.
Il programma e gli artisti
Il concerto vedrà protagonista il Corpo Musicale, ma con la partecipazione di altri due interpreti d’eccezione: la soprano Stefania Bardelli, il baritono Antonio Pugliano. La voce introduttiva sarà Stefano Ravasi e la direzione artistica è affidata al maestro Silvano Scaltritti, noto per la sua competenza e sensibilità musicale. Il programma della serata promette di essere vario e coinvolgente, spaziando tra brani classici e moderni, tutti eseguiti con grande maestria.
La cornice storica del Castello Visconteo
Il Castello Visconteo di Jerago, location dell’evento, è un antico maniero risalente al medioevo, che conserva intatto il fascino e l’eleganza di un tempo. Costruito come fortificazione difensiva, il castello è stato nei secoli teatro di numerosi eventi storici e culturali.
Oggi, il castello è un simbolo della comunità locale. Le sue mura, cariche di storia, e i suoi ampi giardini offrono uno sfondo perfetto per eventi culturali come il “Concerto d’estate”.
Informazioni utili
In caso di maltempo, il concerto si terrà presso il Teatro Auditorium di Jerago, garantendo così che nulla possa rovinare questa serata speciale. Per rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti e per maggiori informazioni, è possibile seguire le pagine social del Corpo Musicale “S. Cecilia” di Jerago su Facebook (@bandadijerago) e Instagram (@santaceciliajerago).
Il “Concerto d’estate” è un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica e per coloro che desiderano vivere una serata all’insegna dell’arte e della cultura in una location unica e suggestiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.