Gadda: “Sugli investimenti serve più serietà”

L'intervento di Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera, a Netweek

maria chiara gadda
“Se per convincere gli imprenditori a investire il governo promette un credito d’imposta del 60% ma poi si scopre che in realtà è del 17% non va bene, non è serio”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera, a Netweek.
“Il governo – prosegue – deve decidere come impiegare le risorse. Un esempio è quello della Zes unica. Ieri c’è stata l’informativa con il ministro Fitto. Tra le tante osservazioni che si potrebbero fare, c’è da dire che se si promette agli imprenditori, per aiutarli a investire al sud, un credito d’imposta al 60% poi non si può scoprire che in realtà è del 17%. L’imprenditore ha bisogno di stabilità. Se decide di fare l’investimento non gli puoi cambiare in corsa le regole del gioco. Non ci si può limitare a sperare, come ha fatto ieri il ministro Fitto, che qualcuno si ritiri. Noi abbiamo invece bisogno di un Paese che corra come una locomotiva ovunque, anche nelle aree periferiche difficili del Paese, che sono al Sud così come anche al Nord. E per questo serve serietà”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Luglio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.