Goletta dei Laghi promuove Luino e gli riconosce l’impegno degli ultimi due anni
È il punto in corrispondenza dello scarico della terrazza di Piazza Garibaldi l'unico, tra i sei campionati, a risultare entro i limiti di legge. Determinanti sono stati gli investimenti sulla fognatura. Porfiri: "Il Maggiore è un bene comune, lavoriamo tutti per il suo benessere"

Legambiente ha rilasciato i risultati annuali sullo stato delle acque del Lago Maggiore e, in un quadro complessivamente preoccupante, con cinque dei sei punti campionati che mostrano valori oltre i limiti di legge, Luino emerge come un’eccezione positiva.
L’unico punto a risultare entro i limiti di legge, infatti, è quello in cui l’acqua è stata prelevata al lago, in corrispondenza dello scarico della terrazza di Piazza Garibaldi a Luino. Un dato ottenuto grazie ai rilievi effettuati dalla Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri italiani, ne denuncia le criticità e promuove esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.
«Siamo estremamente soddisfatti – commenta Francesca Porfiri, assessore ai lavori pubblici e manutenzioni, intervenuta nel corso della presentazione di Legambiente organizzata martedì 9 luglio a Laveno -. Quanto emerso ci dice che siamo sulla strada giusta e, cosa ben più importante, sottolinea quanto i cantieri di Alfa Srl volti all’ammodernamento della rete fognaria e alla depurazione siano fondamentali per il benessere del lago. Questa è la direzione da seguire, nonostante i disagi che i cantieri hanno causato a cittadini e operatori economici».
«Voglio appellarmi al senso civico di ogni cittadino e soprattutto alle visioni politiche degli amministratori, come me, che possono veramente imprimere un cambio di rotta migliorativo per le nostre acque – conclude Enrico Bianchi, sindaco di Luino -. Il Lago Maggiore non ha confini comunali, è un bene ambientale comune ed importantissimo, è fonte di attrattività turistica e quindi economica. Lavoriamo insieme per il suo benessere, monitoriamo costantemente il territorio e agiamo subito per la qualità delle sue acque».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.