“L’altra parte della città” è il primo brano della band del varesotto Malanà
La band composta da Paolo, Antonio, Marco e Gabriele presenta il suo primo singolo: "Sonorità reggae e la voglia di lanciare un urlo di pace"

Sonorità reggae e la voglia di lanciare un urlo di pace. Il primo brano dei Malanà si intitola “L’altra parte della città” e invita a guardare oltre i propri confini fisici e mentali. «Questo brano è il nostro modo di farci sentire, di protestare contro i vari conflitti sparsi per il mondo. È un modo per far capire alla gente che queste guerre sono reali, non sono solo immagini dietro ad uno schermo», racconta la band di Malnate nel presentare il singolo uscito lo scorso 20 luglio.
La band è attiva dal 2018 da amici e collaboratori musicali da oltre vent’anni: «Nonostante le difficoltà e la pandemia non abbiamo mai smesso di fare musica», raccontano Paolo, Antonio e Marco, ai quali si è aggiunto poi Gabriele: «La sua presenza ha dato nuova linfa alla nostra creatività, arricchendo le nostre canzoni di nuove armonie e profondità emotive». Il brano è disponibile in streaming ed è la somma delle esperienze e influenze musicali che la band ha assorbito negli anni. Il testo racchiude molte tematiche attuali, si parla infatti di migranti, del colore della pelle, delle guerre e della pace. Nella speranza, ovviamente, che quest’ultima arriverà seppur sembri impossibile.
Il singolo è accompagnato da alcune foto di presentazione: «Abbiamo scelto un luogo molto speciale per noi: le Cave di Molera dela Calle del Lanza a Malnate. Questo posto ha un significato particolare e ci ha ispirato molto». E concludono: «Siamo entusiasti di dirti che abbiamo appena finito le registrazioni di un secondo brano, una funky ballad che uscirà a settembre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.