“Mangiare nel Varesotto”: la guida che nessuno ha chiesto ma tutti leggeranno
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota

La passione per la buona tavola è un tratto distintivo della cultura italiana, e la provincia di Varese non fa eccezione: il territorio è ricco di ristoranti e trattorie capaci di soddisfare ogni palato.
“Mangiare nel Varesotto” è un viaggio tra i sapori del territorio e oltre, una guida pensata per chi desidera scoprire (o riscoprire) le eccellenze enogastronomiche locali, tra tradizione e nuove proposte.
SEI UN RISTORATORE? Porta in tavola la tua storia: aderisci allo speciale Mangiare nel Varesotto
SEI UN CLIENTE IN CERCA DI UN RISTORANTE? Prosegui con la lettura dell’articolo (articolo in aggiornamento)
BODIO LOMNAGO
〉Al Gallione
A Bodio Lomnago, a due passi dalla pista ciclopedonale che costeggia il Lago di Varese, si trova il Ristorante Al Gallione. Rinomato per la sua cucina raffinata e l’accoglienza calorosa, offre un’esperienza di degustazione che lascia un’impressione indelebile alle papille gustative.
Al Gallione di Bodio Lomnago, oasi di gusto a due passi dal Lago di Varese
BRISSAGO VALTRAVAGLIA
〉Agriturismo Pisciurin
A soli 10 minuti dal lago, in via Gaggio 23, tra Roggiano e il suggestivo Villaggio Olandese, si trova un luogo senza tempo, permeato di tradizione e rispetto per la natura. Si tratta dell’azienda agricola “Pisciurin” di Brissago dove, dal 2018, il proprietario Mauro Bano dedica ogni giorno alla coltivazione e all’allevamento con l’obiettivo di offrire prodotti autentici e di qualità ai suoi clienti. Un luogo felice dove l’alternativa culinaria è sempre varia.
Dove la natura nutre l’anima (e l’appetito): benvenuti al Pisciurin di Brissago Valtravaglia
OLGIATE OLONA
〉I Segretidel Perlage
Inaugurato nel 2023, il ristorante di via Giacomo Matteotti n.7 a Olgiate Olona mette il cliente al centro, offrendo una cucina senza compromessi e un’accoglienza calorosa. Perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria unica e genuina.
Tra le proposte più seducenti c’è il risotto allo zafferano con ossobuco di vitello, un classico della tradizione milanese, qui rivisitato con un tocco di modernità che lo rende ancora più appetitoso. Per chi cerca sapori più audaci, il risotto allo champagne con rosmarino e limone offre un abbinamento sofisticato tutto da scoprire. Tra i cavalli di battaglia il risotto veneto col tastasal, un richiamo ai sapori della cucina della nonna, fatto con macinato di maiale, spezie e sale.
Il ristorante è anche il luogo ideale per un aperitivo gourmet.
Risotti d’autore e apericena gourmet: il piacere di scoprire I Segreti del Perlage
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.