Giugno si chiude con 89 morti sul lavoro. Nei primi sei mesi del 2024 sono 495 (+15%)
Il dossier dell'Osservatorio nazionale di Bologna "Caduti sul lavoro" di Carlo Soricelli. La regione medaglia nera è il Trentino Alto Adige con 25 morti, la più virtuosa il Lazio

Giugno si chiude con 89 morti sul lavoro. Nei primi sei mesi dell’anno in Italia i decessi sono stati 495. Se si aggiungono quelli in itinere, cioè quelli che si verificano lungo il tragitto per raggiungere il posto di lavoro, si raggiunge quota 735.
L’aumento rispetto al 2023 è del 15,5%, una cifra notevole, considerato che si parla di morti sul lavoro. Negli allegati tutte le notizie utili per comprendere le reali dimensioni di queste tragedie e della sua composizione. Lo rende noto Carlo Soricelli curatore di “Caduti sul lavoro” l’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro
La regione che detiene il triste primato è il civilissimo Trentino Alto Adige (25 morti), mentre la regione più virtuosa è il Lazio. Soricelli assegna una medaglia di carbone, bronzo, argento e oro considerando le morti sul lavoro sulla base della popolazione di una determinata regione o provincia. E così oltre al Trentino, si vedono assegnare la medaglia di carbone il Molise (6 morti), Valle D’Aosta (2 morti), Abruzzo (21 morti), Liguria (24 morti) e Basilicata (8 morti).
La provincia di Varese con 3 morti si prende una medaglia d’argento. Medaglia d’oro, invece, per le province piemontesi del Verbano Cusio Ossola, Biella e per quella siciliana di Enna con zero morti.
Rispetto alle fasce di età sono gli ultrasessantenni quelli che muoiono di più.
«Molto si potrebbe fare per evitare tutto questo e non si fa» dichiara in una nota stampa Soricelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.