Polizia e vigili del fuoco, si sgombera il palazzo di via Torino a Gallarate
Nello stabile, dichiarato inabitabile nell’autunno scorso per carenze igienico-sanitarie, settimana scorsa c’erano ancora una cinquantina di persone
Annunciato dalle operazioni preliminari di settimana scorsa, è stato attuato nella mattina di mercoledì 17 luglio lo sgombero del palazzo di via Torino otto a Gallarate, finito al centro di una surreale vicenda di debiti accumulati dalle grandi società proprietarie del del grosso degli appartamenti e di occupanti abusivi che si sono nel frattempo insediati.
Le operazioni di verifica di settimana scorsa avevano rilevato la presenza di 55 persone ancora all’interno dello stabile, tra cui alcuni bambini. Lo sgombero, coordinato dal Commissariato di pubblica sicurezza, ha visto impegnati Polizia Locale, Polizia di Stato anche con reparto mobile da Milano, carabinieri e vigili del fuoco.
La protezione civile di Gallarate assicura il supporto per la chiusura delle strade: è stato chiuso un tratto di via Torino, ma anche alcune vie limitrofe compresa quella che passa di fronte al museo Maga. Ci sono anche il sindaco Andrea Cassani con l’assessore alla Polizia Locale Dall’Igna (l’ordinanza che ha dato il via allo sgombero è comunale), oltre a operatori della Croce Rossa per l’assistenza delle persone sgomberate, che vivevano tra l’altro un palazzo già segnato da gravissime carenze igienico-sanitarie.

L’assenza di energia elettrica nelle parti comuni, la fogna scoppiata che creava pozze di liquami nell’interrato ed esalazioni in superficie sono tra i motivi che hanno spinto i funzionari del Comune ad emettere nel novembre scorso l’ordinanza di sgombero del palazzo.
Negli ultimi tempi – mentre la rete fognaria si degradava sempre di più – erano stati persino aperti dei passaggi che dai piani alti scaricavano i liquami nel cortile interno all’edificio.

Impugnata da alcuni abitanti, l’ordinanza era stata confermata ma poi attuata in tempi più lunghi, fino allo sgombero di oggi.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.