Attenzione alla Tingide del Platano, infestazione a Castellanza
Il consiglio è quello di installare zanzariere, tenere il più possibile le finestre chiuse e ricorrere ad insetticidi a bassa tossicità

È un piccolo insetto – circa 3 mm di lunghezza – fastidioso ma che, per fortuna, non comporta nessun pericolo per le persone. Si chiama Tingide del Platano e, in queste settimane, complice il grande caldo, sta infestando i platani di Castellanza. È un tipo di insetto che passa l’inverno al riparo nelle fessure dei tronchi, da cui esce nella tarda primavera per deporre le uova nella parte inferiore delle foglie.
«Ogni anno si sviluppano due/tre generazioni – spiegano dal Comune di Castellanza -. Succhia la linfa delle foglie dei platani facendole ingiallire precocemente. Come detto, non comporta nessun pericolo per le persone e per la maggior parte delle altre piante, diverse dai platani. Tuttavia, vista la forte diffusione sul nostro territorio in questo periodo, si consiglia di installare zanzariere, tenere il più possibile le finestre chiuse e ricorrere ad insetticidi a bassa tossicità».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.