C’è un orso al Monte Orsa e offre l’aperitivo: appuntamento domenica mattina a Saltrio
Domenica 11 agosto alle 12 l'inaugurazione del nuovo dipinto rupestre realizzato dall'associazione Amici del Monte Orsa. Seguirà un aperitivo offerto a tutti i presenti

Una nuova simpatica iniziativa dell’associazione Amo-Amici del Monte Orsa di Saltrio che domenica 11 agosto inaugurerà una nuova pittura rupestre all’inizio del Sentiero naturalistico. Si tratta di un’opera (un simpatico orso) realizzata da Angela Broggi e Luciana Bernasconi che hanno già dipinto gli animali e i fiori sul bellissimo sentiero che porta alla scoperta del comprensorio dei monti Orsa e Pravello.
L’appuntamento per tutti è alle 12, davanti agli uffici della cava Salnova, in via Villa Oro 1. Seguirà un aperitivo offerto dall’associazione a tutte le persone presenti.
Dopo lo spettacolare recupero della Cava Brusata, la creazione di sentieri di ogni tipo, la realizzazione della Big banch e del Parco MaMo con il suo dinosauro a grandezza naturale, i volontari di Amo non si fermano e continuano ad arricchire il territorio del Monte Orsa con piccole e grandi opere per arricchire l’offerta di un territorio di grande bellezza e sempre più apprezzato anche dai turisti stranieri.
«Un passo alla volta, con le risorse che abbiamo e tutto il nostro entusiasmo stiamo cercando di rendere sempre più attrattivo questo territorio così bello, dal punto di vista paesaggistico, naturalistico e importante anche dal punto di vista storico – dice Claudio Gavarini, tra i volontari più attivi e uno dei fondatori dell’associazione Amici del Monte Orsa – Gli effetti si vedono, sempre più persone, anche provenienti dall’estero, passeggiano sui nostri sentieri, le iniziative che proponiamo sono sempre molto partecipate e apprezzate e questo ha dei riflessi positivi. Un segnale importante, ad esempio, è l’apertura di un Bed & breakfast inaugurato solo pochi mesi fa a Saltrio, il primo in un territorio che non ha strutture ricettive. L’augurio è che sia il primo segnale di un cambiamento che porti benefici e ponga le basi di una vocazione turistica per questo territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.