Dai sentieri ai rifugi: a Luino un corso di avvicinamento alla montagna
Il corso, promosso dal Cai Luino, è destinato sia ai neofiti della montagna che desiderano avvicinarsi all’escursionismo, sia a coloro che praticano già questa attività ma non hanno mai ricevuto una formazione dedicata

Il concetto di “andare in montagna” è cambiato notevolmente negli ultimi anni, e anche l’ambiente montano sta subendo trasformazioni senza precedenti. Di fronte a questi cambiamenti, è dunque sempre più importante prepararsi adeguatamente. Ma quali precauzioni adottare e come prepararsi per le escursioni in diverse condizioni?
Il Cai Luino offre un corso destinato sia a chi desidera avvicinarsi all’escursionismo per la prima volta, sia a chi pratica già questa attività da tempo ma non ha mai ricevuto una formazione dedicata.
Il corso, che si propone di suscitare interesse senza entrare in dettagli “specialistici”, fornirà una panoramica generale su diversi aspetti dell’escursionismo. A seconda del gruppo e delle curiosità emerse, poi, alcune tematiche verranno ulteriormente approfondite.
Il programma prevede due lezioni teoriche serali, due uscite pratiche in “ambiente” e un’uscita con pernottamento in rifugio o bivacco. La prima lezione teorica servirà per conoscersi, presentare il corso e fornire informazioni sui materiali necessari. Nella seconda lezione, si esploreranno i fondamenti di cartografia e orientamento.
Durante le due uscite pratiche, invece, si tratteranno argomenti relativi alla fruizione sicura e consapevole della montagna, sia dal punto di vista escursionistico che ambientale, con l’obiettivo di trasmettere la consapevolezza necessaria per affrontare l’ambiente montano in sicurezza.
Le escursioni si svolgeranno in ambienti diversi per offrire esperienze variegate, sia paesaggisticamente che tecnicamente. Il corso si concluderà poi con un weekend di due giorni, per vivere un’avventura completa: dormendo in tenda, bivacco o rifugio e sperimentando la fatica di trasportare tutto il necessario per un soggiorno prolungato in montagna.
Argomenti che verranno trattati durante le lezioni teoriche: presentazione del corso; materiali e abbigliamento; cartografia, orientamento, GPS.
Argomenti che verranno trattati durante le uscite in ambiente: nozioni sui materiali; basi di tecnica di camminata; basi di cartografia: cosa una cartina può raccontare; basi di flora, fauna e geomorfologia del territorio; cenni su come organizzare un’escursione
Date corso
18 e 25 settembre serate introduttive ore 20,30 Sede Cai Luino Via Bernardini Luino 16
6 e 13 ottobre uscite giornaliere
26-27 ottobre weekend conclusivo
Per ulteriori dettagli su costi e modalità di partecipazione: CAI LUINO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.