Fuochi d’artificio Sesto Calende: dove parcheggiare auto e moto in città
Sabato 31 agosto lo spettacolo pirotecnico sul lungofiume che porterà oltre 10mila persone in città. Ecco le vie dove poter parcheggiare con il numero di stalli e la distanza dal centro città

Sesto Calende si prepara alla serata più attesa della sua estate, quella dei fuochi d’artificio che coloreranno il cielo sopra il fiume Ticino.
Come spiegato nella guida pubblicata su VareseNews, la serata dell’estate sestese avrà inizio a partire dalle 21 – orario in cui le principali piazze, Mazzini e Guarana, vedranno animarsi con musica dal vivo – fino alle 24, mentre l’area sul lungofiume vedrà una chiusura stradale fino all’una di notte. Lo spettacolo pirotecnico vero e proprio, a basso impatto acustico, avrà invece inizio alle 22:30 e durerà indicativamente 20 minuti.
In città sono attese circa 15mile persone nel corso di tutta la serata, motivo per cui è bene prestare attenzione al piano parcheggi organizzato dall’amministrazione comunale e conoscere le vie dove è possibile lasciare macchine e motociclette. Per l’occasione, infatti, saranno aperti fino all’una di notte del primo settembre anche il parcheggio dell’Esselunga in via Vittorio Veneto, che conta 300 posti auto, e il parcheggio interno alla Chiesa di San Bernardino, quest’ultimo a disposizione esclusivamente di motociclette e automobile con contrassegno disabili.
Questi i nove principali parcheggi vicini al centro e all’alzaia di Sesto Calende:
Viale Ticino: 60 stalli, 16 minuti a piedi
Via Rosselli: 33 stalli, 13 minuti a piedi
Via Manzoni: 30 stalli, 12 minuti a piedi
Via Moncenisio: 35 stalli, 9 minuti a piedi
P.le Donatori del Sangue: 38 stalli, 2 minuti a piedi
P.le Brusa e Masnaghetti: 40 stalli, 3 minuti a piedi
Via Remo Barberi: 90 stalli, 8 minuti a piedi
Piazzale Cardinale dell’Acqua: 110 stalli, 11 minuti a piedi
Via Tortorino: 300 stalli, 11 minuti a piedi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.