Le banche continuano a chiudere filiali, aumenta il malcontento dei risparmiatori
Secondo il Rapporto Uilca 2024, nove persone su dieci si dichiarano insoddisfatte della riduzione delle filiali. Un esempio virtuoso è il Credito Cooperativo

In Lombardia, nove persone su dieci si dichiarano insoddisfatte della riduzione delle filiali, con il 70% che percepisce fortemente la loro assenza nel proprio comune. La fotografia scattata dal rapporto Uilca 2024 evidenzia un crescente malcontento in Lombardia e a livello nazionale per la chiusura delle filiali bancarie, un fenomeno definito come “desertificazione bancaria“.
Questo malcontento è in linea con i dati del 2023, ma si registra un aumento nel numero di persone che si recano in banca almeno una volta al mese, segno di un bisogno crescente di servizi bancari fisici. A livello nazionale, la situazione è simile, con oltre il 93% degli intervistati che si dichiara insoddisfatto, un aumento del 5,2% rispetto all’anno precedente.
Il segretario generale di Uilca, Fulvio Furlan, ha sottolineato l’importanza delle filiali come presidi di sviluppo economico e legalità, soprattutto nelle aree rurali e nei piccoli comuni, dove la loro assenza può avere gravi conseguenze sociali ed economiche. Per affrontare questo problema, Uilca ha istituito tavoli di lavoro al Cnel e Osservatori Regionali, concentrandosi su temi come l’impatto sulle Pmi, lo spopolamento delle aree interne e il rischio di usura nelle regioni meridionali. Il rapporto sottolinea la necessità di un cambiamento nel modello bancario attuale, proponendo il Credito Cooperativo come esempio virtuoso di come le banche possano continuare a servire le comunità locali, con un’attenzione particolare alle zone più vulnerabili del Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.