A Varese la scuola Settembrini affronta il nuovo anno scolastico con le aule rinnovate dai genitori
Grazie alla collaborazione tra Comune e famiglie, i genitori hanno ridipinto aule e corridoi. Nel primo giorno di scuola taglio del nastro con sindaco e provveditore

Oggi è stato un primo giorno di scuola speciale per gli alunni della scuola primaria Settembrini di Varese.
Quest’anno, infatti, i bambini sono tornati in aule completamente rinnovate grazie al lavoro di una decina di genitori che, durante l’estate, si sono impegnati nel ridipingere tutti i locali, dai corridoi alle aule. Il Comune, da parte sua, ha provveduto alla sostituzione degli infissi e alla fornitura della vernice, con una piccola ma significativa collaborazione tra pubblico e privato.
I colori sono stati scelti sulla base di quello che è uno dei temi cari alla scuola, l’attenzione all’ambiente, vista anche la posizione ai piedi del parco del Campo dei Fiori. All’ingresso dunque si possono trovare alberi e tinte che richiamano la natura e le risorse del Pianeta come l’acqua. Nelle classi invece i colori sono stati pensati per creare il miglior ambiente possibile per gli alunni, quindi tinte di azzurro e blu.
Parallelamente ai lavori di imbiancatura poi, durante l’estate il Comune ha sostituito tutte le finestre dell’edificio, dalle aule agli spazi comuni, in modo da migliorare l’efficienza energetica della scuola e il confort di aule, mensa e palestra.
Con il primo giorno di scuola, è stato organizzato un taglio del nastro di questa originale riqualificazione attuata grazie ai genitori. una cerimonia a cui hanno partecipato anche il sindaco, il dirigente scolastico provinciale e l’assessore ai lavori pubblici.
«Cominciare l’anno scolastico è sempre bellissimo – ha dichiarato il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Giuseppe Carcano – Oggi più che mai, con una scuola abbellita dal lavoro di genitori e grazie al sostegno dell’amministrazione».
Anche il sindaco di Varese, presente all’inaugurazione, ha elogiato l’iniziativa: «Una bellissima collaborazione tra pubblico e privato ha dato origine a una scuola rinnovata – ha commentato infatti Davide Galimberti – I genitori hanno ridipinto gli ambienti, e questa esperienza virtuosa dimostra come questa gestione contemporanea dei beni pubblici possa affrontare le attuali difficoltà economiche in modo positivo».
L’assessore ai lavori pubblici Andrea Civati ha sottolineato infine l’importanza della scuola Settembrini nel tessuto urbano: «Questa scuola è un unicum in città perché, pur essendo fortemente integrata nel quartiere, accoglie studenti anche da fuori. Un segno della sua eccellenza e del senso di comunità che la caratterizza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.