Acinque ancora a fianco della Tre Valli Varesine
Alla conferenza stampa di presentazione della corsa ha partecipato l’amministratore delegato del gruppo Acinque Stefano Cetti che sostiene l’evento con la società di distribuzione, LeReti e Acinque Tecnologie

Alla presenza dei vertici della Regione e degli amministratori dei comuni coinvolti, è stato presentato il Trittico Regione Lombardia 2024 che oltre alla Coppa Agostoni e alla Coppa, ricomprende la 103 edizione delle Tre Valli Varesine: la corsa partirà da Busto Arsizio con arrivo a Varese martedì 8 ottobre (qui la presentazione).
Alla conferenza stampa, a Milano, ha preso parte l’amministratore delegato del gruppo Acinque Stefano Cetti che sostiene l’evento con la società di distribuzione, LeReti e Acinque Tecnologie.
«Una scelta che s’inscrive nel nostro radicamento, quale storica realtà locale, attenta alle iniziative in cui si coniugano il senso di partecipazione e il marketing territoriale – ha detto l’ad –. Il Trittico è infatti un punto fermo del calendario sportivo della provincia di Varese e offre l’opportunità di una straordinaria promozione delle bellezza delle nostre terre».
Cetti, che ha ringraziato gli organizzatori per l’ingente sforzo profuso, ha sottolineato che «a questi territori forniamo energia e supporto anche attraverso la gestione delle nostre reti: gas, acqua, teleriscaldamento».
«Sono in campo anche i valori delle aziende del gruppo Acinque, improntati alla sana competizione e alla qualità della proposta, visto che la gara, cui prendono parte figure di spicco del ciclismo, è stata la prima a livello internazionale ad utilizzare auto completamente elettriche al seguito dei corridoi: la sostenibilità è stabilmente al centro della nostra policy».
«La Tre Valli Varesine partirà da Busto Arsizio e arriverà a Varese, legando insieme due della aree della regione cui eroghiamo i nostri servizi ed è saldo il legame con le comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.